Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Galleria Omerica o raccolta di Monumenti antichi (Band 1) — [S.l.], 1831

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3664#0183
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
'•ano i (J

■■ avev
Co" esso ]e
0r*- Sofocle v...

P"*«o delle f,

3'n,artePerpl3(3;
0 Ia sP^tata *

iene f intento c,

P^suade Filoto

:o loro

portarsi;

piuttosto chea

ort<>, 1! artica

spresso il so^gett;

I infatti Fife

"1 persuaso del

.Egli A»

coli'ara il

suo stato

fasciala la

in parte mutilata

if lotica dote k§-

onde appari-

■alo in luogo i

- ibcleas»

te aspramente

ornu fra i W

io5

che egli teneva per suoi nemici^ e abbandonarsi alla
disperazione, e prorompere in invettive contro di lui,
reclamando le frecce delle quali il giovane eroe si
era già impossessato, e che Ulisse comanda che non
gli siano altrimenti restituite,, non può resistere ai
suoi rimorsi^ e malgrado le minacce d' Ulisse a no-
me dei Greci, rende le frecce. Difatti è chiara nel
bassorilievo 1' azione del giovane Pirro di aprire e
stender le braccia _, come colui che depone ciò che
teneva stretto al seno, e le armi di Ercole vedonsi
patentemente rimesse ai piedi di Filottete, onde non
parmi esservi dubbio che quegli non sia Pirro, il quale
vuol Filottete placato, come infatti addivenne l per
le arti argute di Ulisse. I due cavalli retti dai servi
stanno ad indicare F imminente partenza dei mento-
vati eroi dalla disabitata isoletta di Crisa vicina a
Lemno , dove F infelice Filottete passava solitario i
suoi giorni a«

Quest' urna cineraria eseguita in alabastro ritro-
vata così mutilata in un ipogeo di Volterra è opera
d' artefice etrusco. Io ne vidi quattro o sei di tal
soggetto 3 sempre peraltro con qualche variazione.
Elessi di pubblicar questa , non solo per essere
inedita, ma per mostrarla in particolar modo come
un esempio proposto dal Lanzi 3 del passaggio delle

1 Sofocl In Philoct.

2 Monum. Etruschi, Ser. ì, p. 1G8.

3 Notizie della scultura degli antichi e dei vari suoi stili ? eap.
lì; paragli xyh.

»4
 
Annotationen