Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Moücke, Francesco [Oth.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Volume II. Parte I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1764

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65696#0037
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
$( XIII. )(>

FRANCESCO

c

o

N

p

o


tó silenzio i tanti

hiunque rissette , che nell’ angusto deter-
minato giro d’ un breve elogio è asso lu-
tameli te impedìbile il far conoscere il ve-
ro merito d’ un qualche instancabile ,
ed insigne professore con 1’ esatto detta-
glio delle di lui opere sì numerose , che
gli spaziosi confini richiederebbero di lun-
ga floria ; potrà agevolmente intendere il
motivo , che ci ha obbligati a passare sot-
, e sì pregevoli dipinti del celebre artefi-

ce Francesco Conti , colla ragionevol Insinga , che il
solo far noto al pubblico , che egli nel corso del viver suo com-
pì con plausibile riuscimento per le chiese lolamente della To-
scana centodieci tavole da altare , polla ballevolmente far con-
cepire quanto egli fosse accreditato, e valente pittore , e
quanto altresì fosse infaticabile nell’ operare . Giudicando per-
tanto , che una sì fatta veridica , ed onorevole anellazione

del prodigioso numero di tali opere sia il maggiore elogio,
che da noi far si possa di quello esimio dipintore , accenne-
remo soltanto alcune brevi notizie riguardanti i suoi studj ,
alcun’ altre sue opere di diverta genere , ed i suoi avanza-
menti ; e speriamo che anche quelle sole saranno ballanti a
formare un vantaggioso carattere del suo gran merito .
Nato egli in Firenze il dì 20. di Gennaio dell’ anno
i68t. , e da Carta Conti, e da Umiltà Ciabilli suoi genito-
ri onestamente educato , fu da’ medesimi in età d’ anni otto
raccomandato alla direzione di Simone Pignoni , nella di cui

Scuola si trattenne anni dieci con incredibil progresso . Co-
V. IL P. L D no-
 
Annotationen