Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Moücke, Francesco [Oth.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Volume II. Parte I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1764

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65696#0086
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
< ( xxxvin. )
venuto un appassionato ammiratore di Raffaello , e di Nicco-
lò Pussino , parve che perdette il coraggio di pirnentarsi a
metter mano a’ pennelli ; e ne’ pochi lavori , che egli s’ ac-
cinse a condurre , fu così incontentabile , e irresoluto , che
in vece di ridurgli a quella perfezione , che sembrayagli ne-
cessaria , gli deteriorava piuttosto con qualche discapitp della
sua reputazione .
Aiutato dopo qualche tempo dalla fortuna ? che vincer
gli fece una somma considerabile di danaro , s’ applicò a fa-
re acquisto di quadri ? di disegni , di scelte (lampe , di cam-
mei , d’ anticaglie , e di tutto ciò , che appagar poteva il
virinolo suo genio verso le opere di bravi artefici ; ma tor-
nato alla patria ricco d’ una suppellettile sì ragguardevole ,
non andò guari , che per un funesto accidente precipitato si
vide in un abisso profondo di calamità , mentre attaccarosi il
fuoco alla propria casa divorò e conlunse quanto avea dj più
prezipsp , e lo ridulse in uno slato di compalsionevol mi se-
ria . Corretto pertanto a rivolger seriimente le sue applica-
zioni all’ esercizio della pittura , terminò varj dipinti , fra*
quali rammenteremo il quadro , che si vede nella chiesa di
San Giacomo Maggiore , e che rappresenta Saq Petronio genu-
ssesso davanti a Maria Santissima ; un quadro similmente colla
morte di Sant’ Anna, intorno a cui si vedono effigiare mol-
te figure ; e una tavola nella chiesa delle Monache Terziarie
Scalze con San Giuseppe , e Santa Teresa ; la quale però
non rimase interamente finita , perchè quali improvvisamenre
fu sorpreso dalla morte , che con sommo dispiacere di tutti
lo rapì dal mondo il dì 13. di Novembre dell’ anno 1745.
dopo aver già sostenuto il vigesimo sedo Principato nell’ Ac-
cademia Clementina.

AN-
 
Annotationen