Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0059
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
45-

nè Tempj > nè obelischi, nè rovine o altre solite malinconiche
memorie di passate grandezze , hanno avuto luogo nella fervida
immaginazione del giovine Catalano Sig. Domenico Campeny ,
Scultor pensionato , che n'è l'autore . Ha saputo egli dare alla sua
macchina un significato assai più giusto e più legato ài dolce tema
che vi si tratta . Vi ha rappresentato come in trionfo , Apollo , e
Diana , o sia il Sole e la Luna , al calore e forza de' quali tutto de--
vesi quanto la terra produce quanto per conseguenza si serve sulle
mense de' grandi. Vi ha introdotte le biade e il vino simboleggiati
in Cerere e Bacco , i 4. elementi, le 4. stagioni e i 12. mesi dell'an-
no, personificati anch'essi, non solo per denotare le alternate pro-
duzioni, ed il vario carattere de'tempi ; ma per esprimere le di-
verse lavorazioni che la terra richiede , onde richiamarci alla me-
moria l'utilità dell'agricoltura; pel cui fevore si ottiene il più-
che ci alimenta.

Questo è F ingegnoso partito che forma il soggetto del men-
tovato "Dessert. Veniamo all'esecuzione .

Il piantato del medesimo ha di lunghezza palmi Romani 40. e
largo 3.-}- , grosso un 40 di palmo ; può servire per 70. coperte
ìo formano 1 j. pezzi,coi quali se ne possono formare altri g.Ùesserr,,,
più grandi, o più piccoli, secondo il bisogno .

La superfìcie di questo piano offre un sodo e spazioso compara
timento di varj marmi preziosi, sopra il bianco , ch'è il domi-
nante : Vi sono segnati sopra-con buona simetria, fasce , listelli,.
tondi, ed altre sacome di Alabastri antichi a- vena ; alabastro Orien-:
tale ; Rosso antico ;• Lapislazzuli ; Porfido Verde; Diaspro agatato etCo-
Sul bordo del marmo, lasciato'in bianco ad effetto di farne spiccare
il di sopra della composizione , in specie f molti- bronzi patinati
in luogo- d'incrustazioni marmoree , vi sono'stati collocati degli
eleganti festoni in bronzo dorato ,• composti di tutte sorti di frutti
e fiori, sostenuti ora da borchie , ora da-teschj di bue ; sull'idea-
di un antico fregio Corintio . Tutto poi ir detto piantato viene sor-
retto da piccoli leoncini di bronzo- patinato, imitante il basalte-
verde ; i quali accovacciati come osservami in antico, posano su
dei zoccoli di granito rosso . Le di loro forme- sono state prese da
quelle de' Leoni Capitolini,riputati i più belinolo che hanno di bron-
zo dorato quella specie di cuffia che gli antichi posero tanto alle
sfingi, quanto ai Leoni ; Reggono quindi i suddetti un fiore di lo-
to ; il quale oltre essere allusivo all' Egitto ; somministra ancora;
un'ingegnoso espediente per incassarvi delle grosse candele con. cui;
abbondantemente illuminare la macchina. »,
 
Annotationen