Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0091
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
7 6

si dovette calare il famoso quadro della Trasfigurazione •> accio
passasse in terras alio sole calentes, tutte le teste , mani ? piedi 9
di quelle sorprendenti figure che lo compongono, furono lucidate e
disegnate accuratissimamente dal Sig. Vincenzo Camuccini con il
suo solito valore, ed intelligenza in quel genere . Passati questi
contorni in mano, dell'egregio incisore Sig. Giovanni JFo/o, si da-
ranno da lui lucidati ed incisi con il più grande scrupolo ed esat-
tezza . L' opera si eseguirà per associazione , e dal professore sì
avrà tutto il riguardo alla discretezza de'prezzi, perchè i giovani
studiosi possano facilmente acquistare questo per essi prezioso te-
soro , capace di risparmiar loro la spesa d'infiniti altri magisteri
ed insegnamenti di tal genere . E chi non sa che in quel dipinto il
Divino Sanilo superò se stesso , principalmente per tutto ciò che
riguarda la bella invenzione , il variato carattere delle fisonomìe ,
e la correzione appunto delle estremità delle figure ? Basterà il ri-
cordarsi come il solo Giulio Romano hi giudicato capace per termi-
nare di quel quadro un angolo mancante di colore , di apporvi il
pennello ; siccome egli fece timido, e quasi tremante , per non
oltrepassare i contorni già segnati da quel divino maestro ,

ACCADEMIE ED ESPOSIZIONI

ittura . Si è celebrato sul Campidoglio in questo anno 1805. il
solenne concorso Clementina, solito farsi alternativamente coi
concorso Balestra, di triennio in triennio . Eccone i soggetti, de-
stinati dall' Accademia di S. Luca, ed insieme i nomi de' valorosi
giovani che ne sono stati premiati.

Soggetto per la PITTURA in prima Classe
Cristo che assolve l'adultera confondendo i Dottori .
Premiati i Signori Antonio Caliari Torinese 3 Francesco
Giangìacorno Romano - Bartolomeo Fumagalli Bergamasco , -
Bartolomeo Pinelli Romano, = e Giuseppe di Mattia di Salerno .
Seconda Classe. Il ritorno del figliuol Prodigo. Niun premio.
Ter%a Classe . Il Gladiator combattente .
Premiati i Signori Silvestro Bossi Romano r Carlo Rossi Ro-
mano = Giovanni Prampolini'Romano = Michele De Rossi Ho-,
mano = Gioacchino De And rei s Romano .

Scultura soggetto in prima Classe .
Il Re Assuero, e fa Regina Ester svenuta avanti il suo Trono .
Premiato solo Signor Claudio Monti Romano .
 
Annotationen