Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0090
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
75

mentì stessi, a' contorni, acquarellati au bis tre , scelte in pane
i più favorevoli, e nuovi, tanto di Roma , e sue adiacenze, quan-
to di Tivoli, Frascati, Albano . Altri contengono le piante degl*
cdificj ; altri il testo che le accompagna ., *

Un intero volume è impiegato a trattare do1 Materiali co" qua-
li le dette antiche fabbriche sono costrutte . Desso è riescito uno
dei più curiosi , istruttivi, ed interessanti dell'opera, mettendo-
ci a portata di conoscer la ragion sufficiente di quella maravigliosa
solidità, che ci sorprende tanto ne'detti edificj. Non meno stimabile
dee riputarsi V altro diviso in tre sezioni, che riporterà trattati ex
professo i tre ordini Greci Dorico , Jonico , Corintio ; scelti nei
nostri monumenti Romani ; destinato, e capace esso solo di for-
mare un codice elementare , un compendio d'Architettura civile ,
utilissimo e indispensabile agli artisti di ogni classe , La prima se-
zione risguardante il Dorico è di già uscita . Seguiranno le altre
due al più presto insieme colle vedute mancanti di Tivoli , della
Villa Adriana, di Frascati , e di Albano ; potendo di già annun-
ciare prossima la pubblicazione della, giornata Tiburtina . Ci dis-
piace che la moltiplicità degli oggetti , a cui servono queste nostre
memorie non ci permettano di darne un pieno estratto, con se-
guire a passo a passo le tracce di quest'opera commendabile , onde
tutto mostrarne il pregio e renderli quella giustizia che merita .
Farà le nostre veci, speriamo, alcun foglio delle nuove Eferemedi
che sentiamo ripristinarsi al nuovo anno , mediante V idea , ed il
buon animo di un letterato , che dopo lunghi viaggi m paesi culti e
scientifici, e dopo aver dato saggi non ordinar; de" suoi talenti, é
tornato anche esso sul Tebro ad impiegarli in favor delle scienze e
delle arti, in così utile e gradita impresa . In favore delP opera del
bravo Uggeri parlerà intanto e farà fede unum prò cunctì* il vede-
re , come ad onta delle infelici circostanze , e malgrado il sommo
dispendio che richiede ,ella s^avanzi a gran passi verso il suo com-
pimento ; protetta sempre dagli amatori delle antichità Romane ,
associati, o alla totalità dell'opera, o alla parte dilettevole delie ve-
dute , oa quella istruttiva ; dandosi ciascuna separatamente , come
eosta dai suoi manifesti già pubblicati.

Altra lodevole intrapresa sorge ora in campo per un libro di
arte elementare pittorica^ della quale uscirà quanto prima un det-
tagliato manifesto, Mira essa direttamente al bene di que,/>,os liti
della pittura , cui sta a cuore la correzion del disegno , parte essen-
zialissima 5 anzi base fondamentale dell'1 arte . In occasione che
 
Annotationen