105
Arti. Oltre i gabinetti scientifici, le biblioteche, le collezioni di
statue, di quadri, e di Antichità, ed oltre le scuole della forma con-
veniente all'uso loro , vi saranno grandiosi peristilj per passeggi co-
perti , un orto botanico, un' officina e teatro chimico, i tepidarj,
il seminario, e le scuole di botanica , chimica, farmaceutica, e
anatomia : in fine, un osservatorio che torreggi senza danno della
simetria .
P l X T ,U R A
I-^anae, rinchiusa in un arca con Perseo bambino, e consegnata al-
la discrezione dei mare . Il momento da rappresentarsi dev'esser
quello che siegue immediatamente l'apertura dell' arca , essendo il
più fecondo d'interesse pel vario effetto prodotto sull'animo de' ri-
guardanti dalla pietà del caso} e dalla mirabil bellezza di Danae .
SCULTURA
n bassorilievo rappresentante la morte di Adone tratta daH'Idilio „
che Bione Smirneo fece su questo argomento . Adone giace ucciso
dal cinghiale di Marte molti amorini sònogli intorno , chi scio-
gliendogli i calzari, chi lavandogli la ferita ., chi agitando 1'ali
per fargli vento . L' un d'essi per dolore rompe gli strali, altri l'ar-
co , altri la faretra . Imene piange appoggiato alla face rovesciata .
Le Parche anch' esse piangenti intuonano sul cadavere un canto mi-
stico per richiamarlo alla vita . Venere addolorata sta in atto di Vi-
vo ma dubbioso desiderio,attendendo l'effetto del canto divino delle
Parche, ultimo inutile tentativo, consigliatole dal dolore .
INCISIONE
i~i intaglio in rame di un opera di buon autore , non mai per l'ad-
dietro lodevolmente incisa .
.DISEGNO D I F I CURA
Il soggetto, tratto dal primo libro dell'Argonautica di Apollonio
Rodio , quando i Dolioni dopo aver con amichevole ospitalità ac-
colto gli Argonauti e dato loro il congedo, rispinti questuai soprav-
O
Arti. Oltre i gabinetti scientifici, le biblioteche, le collezioni di
statue, di quadri, e di Antichità, ed oltre le scuole della forma con-
veniente all'uso loro , vi saranno grandiosi peristilj per passeggi co-
perti , un orto botanico, un' officina e teatro chimico, i tepidarj,
il seminario, e le scuole di botanica , chimica, farmaceutica, e
anatomia : in fine, un osservatorio che torreggi senza danno della
simetria .
P l X T ,U R A
I-^anae, rinchiusa in un arca con Perseo bambino, e consegnata al-
la discrezione dei mare . Il momento da rappresentarsi dev'esser
quello che siegue immediatamente l'apertura dell' arca , essendo il
più fecondo d'interesse pel vario effetto prodotto sull'animo de' ri-
guardanti dalla pietà del caso} e dalla mirabil bellezza di Danae .
SCULTURA
n bassorilievo rappresentante la morte di Adone tratta daH'Idilio „
che Bione Smirneo fece su questo argomento . Adone giace ucciso
dal cinghiale di Marte molti amorini sònogli intorno , chi scio-
gliendogli i calzari, chi lavandogli la ferita ., chi agitando 1'ali
per fargli vento . L' un d'essi per dolore rompe gli strali, altri l'ar-
co , altri la faretra . Imene piange appoggiato alla face rovesciata .
Le Parche anch' esse piangenti intuonano sul cadavere un canto mi-
stico per richiamarlo alla vita . Venere addolorata sta in atto di Vi-
vo ma dubbioso desiderio,attendendo l'effetto del canto divino delle
Parche, ultimo inutile tentativo, consigliatole dal dolore .
INCISIONE
i~i intaglio in rame di un opera di buon autore , non mai per l'ad-
dietro lodevolmente incisa .
.DISEGNO D I F I CURA
Il soggetto, tratto dal primo libro dell'Argonautica di Apollonio
Rodio , quando i Dolioni dopo aver con amichevole ospitalità ac-
colto gli Argonauti e dato loro il congedo, rispinti questuai soprav-
O