Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0135
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
iiS

teste, figure ed altro . Finissimo suo lavoro però ( fra i molti, ) e di
tale difficoltà da far epoca per chi ama vedere dove sia giunta ai gior-
ni nostri Parte di ornare e d'intagliare il marmo ; si è uno sfarzoso e
nobile camino con decorazione allusiva agii stemmi del Pontefice
Pio VI. e delia sua Eccellentisssima casa. Essendo troppo giusto che
se ne parli per onore dell' arte , crediamo di non poter fare di me-
glio che servirsi di una descrizione communicataci dal Sig. Fran-
zoni stesso , fatta sin d'allora dal eh. Antiquario sudetto .

„ Su questo nobil camino di finissimo intaglio in marmo ,
„ e guarnito di arabeschi di bronzo dorato, allusivi alli stemmi di
„ N. S. e del Sig. Duca , riportati su' fondi di quel prezioso mar-
„ mo orientale, che si conosce col nome di verde di Corsica, si è
„ adattato secondo il costume un Trumeau avente per cornice con
s, nuova e capricciosa invenzione un gruppo tutto d' un pezzo di
candido marmo statuario istoriato a trofei sacri, militari, e ci-
vili, emblemi del Sacerdozio e della Sovranità , ed egualmente
„ proprii a significare la relazione del Sig. Duca col S. P., che il
„ suo' impiego Palatino di Capitano delle Pontificie guardie de'Ca-
„ vallegeri. „

,, Posa nel basso il Leone dell'impresa Onesti, che serve ancor
„ ra per simbolo della fortezza , virtù così distinta fra le tante che
fregiano la S.S.Ha nelle zampe quella specie di spada detta parazo-
nio eh' è segno d'Impero . La corazza e l'elmo alla Greca, orna-
to di gran cimiero e laureato, vi sono presso, come gittati a caso
sovra un cumulo di guerrieri arnesi, e d'armi, come arieti,
3, trombe, spade , bipenni, frecce ; turcassi, ed archi . Dall' al-
tro canto una mezza nave, con ornati all'antica, indica la marina
„ militare, e vi fan gruppo al basso il cannone, a! di sopra le diverse
„ insegne delle aquile, e de vessilli, su'quali è scritto il nome
sovrano ; nel mezzo poi campeggian gli scudi, due de'quali han
„ gli stemmi Braschi e Onesti , il terzo la Lupa e i Gemelli, inse-
3, gne di Roma . Due putti variano ed uniscono la composizione,
„ i quali sono in atto di sostenere i principali atrezzi del Trofeo
., sacro, cioè le gran Chiavi, ed il Pontificio Manto e Triregno .
„ La Croce Archiepiscopale , il Pastorale , il Turribolo , la Sto-
„ la , la Mitra , il Calice colla Patena ed altri arredi del sagrifizio,
„ il sacro libro, l'Aspersorio , il Vaso , e la Conca son tutti bizzar-
3i ramente accumulati col volume delle leggi, e co1 fasci consola-
„ ri, armati di scure significanti la civii potestà . Un ammasso
», d'armi diverse e di altri bellici strumenti sembra formare il- cani-
 
Annotationen