122
Neil" ultimo de' sei rami sudetti sarà incìso il quadro di Enea
e di Ancbise che fuggono dall' incendio dì Troja del Barocci ; uno
de' più rispettabili dipinti della Galleria Borghese . Di questi se ne
renderà conto a suo tempo : intanto non dobbiamo tralasciare di
rendere inteso il ceto amatore delle belle arti, e delle stampe in
specie , del felice esito del lavoro , della moderatezza de'prezzi,
e della sollecitudine nel compirla a tenore dell'avviso di già pubbli-
cato \ potendosene a quest' ora considerar compiti cinque ; e ve-
nendo assicurati dal professore medesimo che il sesto va ad essere
disegnato al momento dal Sig. Cecchi pittore s e disegnatore
abilissimo .
INCISIONE IN BRONZO
E nota già da gran tempo la maestria del Sig. Tommaso Mercandetti
in incider sul bronzo a rilievo, ritratti, stemmi, figure, orna-
menti ec. formandone medaglie , e medaglioni di ogni grandezza .
L' approvazione data dai professori del disegno a quel noto di once
tre e minuti tre, rappresentante il celebre Dottor Galvani , e 1' in-
contro avutone presso i culti amatori, lo fecero risolvere a pro-
seguire F incisione di altri ritratti di egual grandezza e lavoro , in
cui venissero esibite le immagini degli uomini più illustri nelle
scienze non meno che nelle arti : quindi avendo voluto incomin-
ciare da quell'Italiani che han fiorito dal principio del secolo iS.
sino al presente , ha recentemente pubblicato due belle protomi uno
del dhìa Metastasio , l'altra del celebre Cardinal Gerdil Teologo
Barnabita e lettetato chiarissimo , cui è stato fatto ultimamente un
Deposito , o sia Monumento sepolcrale nella Chiesa di S. Carlo a
Catinari de' Chierici Regolari Barnabiti della Congregazion di Mi-
lano per mano del valente Scultore Signor Cristofero Prosperi.
Parlando ora di queìl' incomparabile Drammatico cui le Muse
lattar più eh' altro mai , scorgesi nel dritto la sua immagi-
ne, ricavata dal busto esistente nella Chiesa della Rotonda , opera
di Giuseppe Ceracchi y conia leggenda. Petrus Metastasius : Nel ro-
vescio vedesi scolpita Melpomene Musa della Tragedia , che se-
duta accorda la lira, o insegna a suonarla al suo prediletto di-
scepolo* figurato in un Genietto nudo , ed alato con capelli sciolti >
e atteggiato con grazia . La Musa viene caratterizzata dalla clava, e
dalla maschera tragica , che scolpite si veggono nell' anterior lato
dei suo sedile . Vedesi grandiosamente panneggiata e con vesti lun-
Neil" ultimo de' sei rami sudetti sarà incìso il quadro di Enea
e di Ancbise che fuggono dall' incendio dì Troja del Barocci ; uno
de' più rispettabili dipinti della Galleria Borghese . Di questi se ne
renderà conto a suo tempo : intanto non dobbiamo tralasciare di
rendere inteso il ceto amatore delle belle arti, e delle stampe in
specie , del felice esito del lavoro , della moderatezza de'prezzi,
e della sollecitudine nel compirla a tenore dell'avviso di già pubbli-
cato \ potendosene a quest' ora considerar compiti cinque ; e ve-
nendo assicurati dal professore medesimo che il sesto va ad essere
disegnato al momento dal Sig. Cecchi pittore s e disegnatore
abilissimo .
INCISIONE IN BRONZO
E nota già da gran tempo la maestria del Sig. Tommaso Mercandetti
in incider sul bronzo a rilievo, ritratti, stemmi, figure, orna-
menti ec. formandone medaglie , e medaglioni di ogni grandezza .
L' approvazione data dai professori del disegno a quel noto di once
tre e minuti tre, rappresentante il celebre Dottor Galvani , e 1' in-
contro avutone presso i culti amatori, lo fecero risolvere a pro-
seguire F incisione di altri ritratti di egual grandezza e lavoro , in
cui venissero esibite le immagini degli uomini più illustri nelle
scienze non meno che nelle arti : quindi avendo voluto incomin-
ciare da quell'Italiani che han fiorito dal principio del secolo iS.
sino al presente , ha recentemente pubblicato due belle protomi uno
del dhìa Metastasio , l'altra del celebre Cardinal Gerdil Teologo
Barnabita e lettetato chiarissimo , cui è stato fatto ultimamente un
Deposito , o sia Monumento sepolcrale nella Chiesa di S. Carlo a
Catinari de' Chierici Regolari Barnabiti della Congregazion di Mi-
lano per mano del valente Scultore Signor Cristofero Prosperi.
Parlando ora di queìl' incomparabile Drammatico cui le Muse
lattar più eh' altro mai , scorgesi nel dritto la sua immagi-
ne, ricavata dal busto esistente nella Chiesa della Rotonda , opera
di Giuseppe Ceracchi y conia leggenda. Petrus Metastasius : Nel ro-
vescio vedesi scolpita Melpomene Musa della Tragedia , che se-
duta accorda la lira, o insegna a suonarla al suo prediletto di-
scepolo* figurato in un Genietto nudo , ed alato con capelli sciolti >
e atteggiato con grazia . La Musa viene caratterizzata dalla clava, e
dalla maschera tragica , che scolpite si veggono nell' anterior lato
dei suo sedile . Vedesi grandiosamente panneggiata e con vesti lun-