Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 13.1907

DOI Artikel:
Muñoz, Antonio: Le pitture del dittico di Boezio nel Museo Cristiano di Brescia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19821#0014

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
12

A. MUNOZ

gelario purpureo, originario dell’Asia Minore, insieme col ma-
noscritto frammentario scoperto a Sinope, e con la Genesi di
Vienna. Questo gruppo di codici, miniati tra la fine del V e
il principio del VII secolo, presenta tali varietà di concezione

e di maniera, tale larghezza di mezzi, che danno prova del
gran rigoglio dell’arte dell’Asia Minore, attestatoci del resto
anche dalle descrizioni degli scrittori antichi. Ben presto, come
noi abbiamo cercato di dimostrare, l’influenza di questa scuola
così rigogliosa si fece sentire anche in Occidente, specialmente
nell’Italia Meridionale; se il dittico boeziano fu dipinto appo-
sitamente per la chiesa di Brescia, avremmo un altro esempio
d’influenza dell’arte d’Asia Minore, nel nord d’Italia.
 
Annotationen