Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 13.1907

DOI Artikel:
Bartoli, Alfonso: Scoperta dell' oratorio e del monastero di S. Cesario sul Palatino
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19821#0205

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
S. CESARIO SUL PALATINO

203

stvata nella costruzione classica del muro, corre una cornice, di
materiale laterizio, a dentelli, di carattere schiettamente roma-
nico. È —■ ripeto — un monumento singolarissimo in quanto che,

se loculi sepolcrali, simili a quelli delle gallerie cemeteriali, si
sono di recente scoperti sui muri laterizi di S. Adriano e di
S.a Maria Antiqua, non si era finora ritrovato un sepolcro del
medio evo foggiato ad arcosolio. Questo — come del resto i lo-
culi delle due chiese ora ricordate —- non può essere più antico
del secolo Vili: che sarebbe assurdo supporre un sepolcro in un
muro degli edifici palatini, quando questi conservavano ancora
il carattere di palazzo imperiale. Perciò l’arcosolio, la cornice
romanica e le pitture del nicchione, se non sono assolutamente
sincroni, hanno in comune il secolo Vili come termine crono-
logico ante quem non.
 
Annotationen