Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 13.1907

DOI Artikel:
Notizie
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19821#0231

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
NOTIZIE

229

e ridotti a gallerie cimiteriali. Onde si conferma ciò che fu già
costatato con gli scavi dell’anno 1906, che cioè tutta quella re-
gione fu scavata in mezzo ai cuniculi ed in mezzo alle acque
e potè quindi esser chiamata assai propriamente ad nymphas.
Nel prossimo fascicolo pubblicando la pianta generale della
soprastante basilica di s. Silvestro con gli accenni delle pros-
sime scale si darà anche la pianta di questa nuova regione; ed
allora potrà dirsi qualche cosa di più sulla sua cronologia

Intanto do la notizia che sulla calce di un loculo di questa
galleria, nascosto in parte da un antico pilastro di muro, si è
trovato negli ultimi giorni di lavoro un disco di vetro con figure
dorate. Vi sono rappresentati i busti degli apostoli Pietro e Paolo.
Questo cimelio non fu ancora studiato, ma non sembra poste-
riore agli esordi del IY° secolo.

Ecco le iscrizioni recuperate in questa parte di cimitero.

La seguente è incisa in una grossa lastra di marmo adope-
rata a chiudere un sepolcro praticato sotto il primo gradino della
scala d’ingresso testé indicata:

1 Questa scala tutta interrata fu veduta dal Bosio, il quale descrive
il cubiculo ai piedi della scala e accenna anche al suo piccolo lucer-
nario quadrato (Roma no/t., lib. Ili, capo 61). Ma il grande esploratore
non potè penetrare da questa parte ed entrò nel cimitero per un’altra via.

VOLVMIAE • REDEMPTAE • CONIVGI IN PACE
QVE VIXIT ANNIS XNXXVIII ■ ET MENSES

D VOS
 
Annotationen