Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 13.1907

DOI Heft:
Tavola I - VIII
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19821#0368

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
NUOVO BULL. D’ARCH. CRIST. 1907.

TAV. n-IH


Leggenda esplicativa

(La pianta mostra a colpo d’occhio come fin dal se-
colo IV° l’ipogèo degli Acilì non ebbe alcuna comuni-
cazione col rimanente del cimitero).

A — Ingresso primitivo dell’ipogèo degli Acilì,
murato poi dagli stessi antichi.

B — Ingresso antico del cimitero grande di
Priscilla, murato pure dagli stessi antichi
ed ora riaperto.

G — Galleria che comunica con il rimanente
del cimitero grande ove sono le frecce.

(Nel disegno la lettera G della galleria non è bene

incisa e potrebbe confondersi con la C che appartiene al

cubiculo).

D — Galleria principale dell’ipogèo degli Acilì.

a — Traforo moderno.

d' — Comunicazione chiusa poi dagli antichi
stessi con la costruzione di un arcosoli o.

L — Cubiculo oscuro.

M — Grande cubiculo illuminato (cubiculo del
Papa Marcellino).

H, T — Altra stanza dell’ipogèo degli Acilì,
dentro la quale si costruì poi la scala S.

S — Scala costruita, forse nel IV" secolo, per uso
dei visitatori. Allora si chiusero le altre due
scale A, B. La scala S conduce all’abside
della superiore basilica di s. Silvestro.

C — Cubiculo dipinto del martire s. Crescen-
zione. Vi è un solo sepolcro s.

B — Cubiculo oscuro « retro sanctos ».

I — Galleria che forma il vestibolo del cubi-
culo C e che finisce nel tufo. Lì a sinistra
vi è un rozzo ed oscuro andito come con-
tinuazione della galleria.

P — Cubiculo dove è il graffito invocante san-
ta Priscilla e dove può supporsi il sepolcro
di s. Prisca nell’arcosolio p.

r — Rottura moderna.

v — Parete ove è il graffito invocante s. Pri-
scilla ed il martire s. Crescenzione.

n, x — Punti nei quali si è ora verificato che
finiva l’escavazione dell’ipogèo.

PIANTA DELL’IPOGÈO DEGLI ACILII NEL CIMITERO DI PRISCILLA
DOPO GLI ULTIMI SCAVI COMPIUTI NEL 1907
 
Annotationen