Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 3.1900

DOI Heft:
V. Indice dei luoghi e delle cose
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24145#0025

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
INDICE DEI LUOGHI E DELLE COSE

XVII

oggetti principali espostivi, 308 — Il San Sebastiano
della cappella Vaselli in San Petronio — Madonna
col Bimbo, bassorilievo di Francesco di Simone fie-
solano — Reliquiari di Giacomo Roseto, 310.
Museo Civico: Ciborietto di Francesco di Simone fie-
solano, scultore, 154.

B ruxelles

Museo di pittura moderna: Esposizione delle opere
delle scuole primitive di pittura del Belgio e dei
Paesi Bassi, 161.

Budapest

Galleria Nazionale: I quadri di scuola italiana; Mi-
chele Ongaro, o Ungaro, o Pannonio e un suo di-
pinto conservato nella Galleria, 185 — Figura al-
legorica ascritta a Francesco del Cossa, 194 — Di-
segno di Ercole de' Roberti, nel Gabinetto delle
stampe, 196 — «San Giovanni Evangelista», di
Ercole Grandi, 192, 198 — Testa, di Dosso Dossi,
e « Riposo in Egitto », copia da Battista del Dosso,
202 — «Cristo e l'adultera», attribuito al Garo-
falo — « Sposalizio di Santa Caterina •>, di Scarsel-
lino, 203 — Tre quadretti di Francesco Raibolini
detto il Francia, 194, 204 — « Sposalizio di Santa
Caterina >>, di Bertucci da Faenza, attribuito al Pai-
mezzano — «Deposizione di Cristo », di Gerolamo
Marchesi da Cotignola, 206 — Madonna col Bimbo,
assegnato a Luca Longhi, forse di sua figlia Bar-
bara, 207 — « Madonna del Latte», del Correggio,
197, 210 — «Sacra Famiglia», di Gerolamo Maz-
zola — Un dipinto di Lelio Orsi, 210 — «Deposi-
zione», di Ambrogio Borgognone — Due dipinti,
Madonna col Bimbo e santi, di Bernardino Luini —
« Santa Caterina d'Alessandria », ascritta ad Aurelio
Luini — Madonna col Bimbo e San Girolamo, di
Giampietrino, 212 — Madonna col Bimbo, del Bol-
traffio, 204/ 215 — Giovane Madonna, di Carlo Cri-
velli — Ritratto di Caterina Cornaro, di Gentile
Bellini, 218 — Figura virile di Giorgione, attribuita
a Sebastiano del Piombo, 220 — Ritratto di An-
tonio Broccardo, erroneamente attribuito al Gior-
gione, forse del Pordenone, 223 — Grande ritratto
virile, di Sebastiano del Piombo, 225 — Due di-
pinti, di Vincenzo Catena, 208, 231 — «Santa Ca-
terina», di Marco Basaiti — Vergine adorante, di
Quinzio da Murano — Madonna col Bimbo, di An-
drea Previtali — « San Giovanni Battista », di Gi-
rolamo da Santa Croce — Madonna col Bimbo, di
Cima da Conegliano, 232 — Dipinti della scuola di
Palma Vecchio — «Santa martire», di scuola cre-
monese, attribuita al Boccaccino — Ritratto, di Lo-
renzo Lotto, 233 — Dipinto di Polidoro Lanzoni,
attribuito al Tiziano — Dipinti di Gian Battista Mo-

roni e della scuola del Moretto, 234— Ritratto mu-
liebre, di Bernardino Licinio — Altri dipinti di
scuola veneziana, del Torbido, Jacopo Bassano, Do-
menico Feti — « I baccanali», del Carpioni — « Ve-
duta fiorentina», del Bellotto, e « Veneziana », del
Guardi — Paesaggi, dello Zuccarelli — « San Fer-
nando », del Tiepolo — «San Bernardino », di Ni-
colò da Foligno — Quattro cherubini, erroneamente
attribuiti allo Spagna, 236 — «Tiberio Gracco»,
della scuola di Luca Signorelli, 226, 237 — « Ma-
donna Esterhazy », di Raffaello — Dipinti attribuiti
ad Andrea Verrocchio, Filippo Lippi, Domenico
Ghirlandaio, 238 — « Adorazione del Bambin Gesù »,
di Ridolfo Ghirlandaio — Vari dipinti erroneamente
attribuiti ai maestri della scuola fiorentina — Ma-
donna col Bambino, di Andrea del Sarto, 239 —
«L'adorazione dei pastori», del Bronzino, 240.

Carpi (Modena)

Proprietà Pietro Foresti: Disegno di Lelio Orsi per
soffitto, 23.

Chiaravalle

Duomo: « Crocifissione », dipinto di Bernardino Gatti,
64.

Congressi

Congresso internazionale di storia comparata a Parigi
(luglio 1900), 336.

Congresso di storia dell'arte a Lubecca (settem-
bre 1900), 338.

Cremona

Esposizione d'arte sacra in Cremona nel iSgg : Due
sportelloni d'organo dipinti, attribuiti a Boccaccio
Boccaccini, 43 — « Gesù in croce», dello stesso —
«Sacra Famiglia», dello stesso, attribuito a Ga-
leazzo Campi — Madonna col Bimbo, del Boccac-
cino — Madonnina, dello stesso — « San Girolamo »,
dello stesso — Sportelli d'organo del Battistero di
Cremona, dello stesso, 44 — Vergine fra santi, di
Galeazzo Campi — « Madonna della Misericordia »,
da attribuirsi allo stesso — Altra Madonna, dello
stesso, 48 — San Cristoforo col Bambino e Ma-
donna fra santi, dello stesso — Madonna in trono,
dello stésso — Madonna in gloria, dello stesso, at-
tribuita ad Altobello Melone — Trittico, dello
stesso, 50 -- «Adorazione», di Tommaso Alessi,

51 — San Pietro con San Giacinto, di Lorenzo Beci,

52 — Madonna con San Giacinto, dello stesso —
San Sebastiano e San Rocco, dello stesso, 53 —
Antifonario, miniato da Antonio Cicognara, 54 —

3
 
Annotationen