/ QUADRI DI SCUOLA ITALIANA 215
teva sorrisi nella tristezza del colore, raggi tra le nuvole, Boltraffio disegnava, poco ligio a
leggi grammaticali, e copriva le sue pecche coi colori vistosi delle stoffe ricchissime.
La Madonna col Bambino su fondo nero del Boltraffio fa una grata impressione a tutta
prima, specialmente per la testa della Vergine, china graziosamente, col delicato turchino
della veste sovrapposta dal manto giallo dorato con rosso risvolto. Guardando però attenta-
mente, si notano i capelli gialli della Vergine ; gli scuri tra le palpebre tanto forti che l'effetto
sembra cavato da figura, la quale abbia gli occhi tagliati nel bronzo e con le iridi cristalline;
il colore delle carni abbronzato e le labbra morelle ; le spalle e il busto di fanciulla, la testa
Scuola di Cima da Conegliano — Galleria di Budapest
e le braccia di donna e le mani enormi. La spalla a destra si disegna ampia, ma il braccio
vi si attacca troppo in su, e par che ne tronchi la curva. Anche il Bambino ha una nuca
stragrande e una fronte quasi doppia, il braccio stretto e l'avambraccio allargato che finisce
1
teva sorrisi nella tristezza del colore, raggi tra le nuvole, Boltraffio disegnava, poco ligio a
leggi grammaticali, e copriva le sue pecche coi colori vistosi delle stoffe ricchissime.
La Madonna col Bambino su fondo nero del Boltraffio fa una grata impressione a tutta
prima, specialmente per la testa della Vergine, china graziosamente, col delicato turchino
della veste sovrapposta dal manto giallo dorato con rosso risvolto. Guardando però attenta-
mente, si notano i capelli gialli della Vergine ; gli scuri tra le palpebre tanto forti che l'effetto
sembra cavato da figura, la quale abbia gli occhi tagliati nel bronzo e con le iridi cristalline;
il colore delle carni abbronzato e le labbra morelle ; le spalle e il busto di fanciulla, la testa
Scuola di Cima da Conegliano — Galleria di Budapest
e le braccia di donna e le mani enormi. La spalla a destra si disegna ampia, ma il braccio
vi si attacca troppo in su, e par che ne tronchi la curva. Anche il Bambino ha una nuca
stragrande e una fronte quasi doppia, il braccio stretto e l'avambraccio allargato che finisce
1