230
ADOLFO VENTURI
Tutti questi hanno caratteri comuni, che non si ritrovano mai in Raffaello. E di ciò
tutti sono persuasi.
Il Frizzoni, quando nel 1895 si vendette, all'asta pubblica in Milano, la pinacoteca
Scarpa, 1 ritornò sull'antica credenza e sull'opinione del Morelli che il ritratto ci desse la
Raffaello — Galleria di Budapest
imagine di Raffaello, e notò simiglianze, che a lui sembrarono non puramente causali, tra
esso e quelli incisi da Marcantonio Raimondi e Marco Dente. Ma, ripetiamo, che l'imagine,
per molti particolari michelangioleschi, devesi ritenere eseguita più tardi di quanto suppone
1 La pinacoteca Scarpa di Motta di Livenza {Archivio storico deli'arte). Serie II, anno I, fase. VI, 1895.
ADOLFO VENTURI
Tutti questi hanno caratteri comuni, che non si ritrovano mai in Raffaello. E di ciò
tutti sono persuasi.
Il Frizzoni, quando nel 1895 si vendette, all'asta pubblica in Milano, la pinacoteca
Scarpa, 1 ritornò sull'antica credenza e sull'opinione del Morelli che il ritratto ci desse la
Raffaello — Galleria di Budapest
imagine di Raffaello, e notò simiglianze, che a lui sembrarono non puramente causali, tra
esso e quelli incisi da Marcantonio Raimondi e Marco Dente. Ma, ripetiamo, che l'imagine,
per molti particolari michelangioleschi, devesi ritenere eseguita più tardi di quanto suppone
1 La pinacoteca Scarpa di Motta di Livenza {Archivio storico deli'arte). Serie II, anno I, fase. VI, 1895.