Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 3.1900

DOI Heft:
Fasc. 5-8
DOI Artikel:
Mauceri, Enrico: Andrea Sansovino e i suoi scolari in Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24145#0282

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ANDREA SANSO VI NO E I SUOI SCOLARI IN ROMA

243

chiesa dell'Anima. La Madonna, coperta d'un mantello dalle pieghe larghe e grosse, sor-
regge il Bambino sul lato sinistro, la cui testina graziosa pare che sia stata riappiccicata
malamente in seguito forse a qualche guasto avvenuto; e ai lati, due anime divote, rappre-
sentate ignude, stanno in ginocchio con le mani giunte, infervorate nella preghiera; ammi-

Madonna col Bambino nella chiesa di San Giacomo a Ripetta

revoli soprattutto per il modellato perfettissimo e il dolce atteggiamento. La facciata della
chiesa, come si sa, è di Giuliano da Sangallo, il quale si recò a Roma in compagnia di
Jacopo Sansovino poco tempo dopo la partenza di Andrea; sicché appare naturale che l'archi-
tetto abbia dato l'incarico al vecchio scultore di riprodurre, come vuole la tradizione, l'an-
tica imagine trovata nelle adiacenze di quel sito, per cui la chiesa fu detta dell'Anima. 1

1 Armellini, Le chiese di Roma. Roma, 1887, pag. 397.
 
Annotationen