ANDREA SANSO VI NO E I SUOI SCOLARI IN ROMA 253
Francesco da Sangallo, figlio di Giuliano, prestò parimenti l'opera sua nella Casa Santa,
e dovette risiedere qui per molto tempo, come risulta da documenti del 1538 e del 1552. 1
Madonna così detta del Parto, in Sant'Agostino
Di Raffaello da Montelupo è inutile parlare, giacche egli fu seguace di Michelangelo,
ed anzi si può riguardare come suo discepolo.
Il Tribolo è ricordato quale autore della decorazione del monumento di Adriano VI, nella
1 Berto lotti, Nuovi documenti intorno all' architetto Antonio Sangallo (il giovane) ed alla sua famiglia.
Roma, 1892, pagg. 23-24.
Francesco da Sangallo, figlio di Giuliano, prestò parimenti l'opera sua nella Casa Santa,
e dovette risiedere qui per molto tempo, come risulta da documenti del 1538 e del 1552. 1
Madonna così detta del Parto, in Sant'Agostino
Di Raffaello da Montelupo è inutile parlare, giacche egli fu seguace di Michelangelo,
ed anzi si può riguardare come suo discepolo.
Il Tribolo è ricordato quale autore della decorazione del monumento di Adriano VI, nella
1 Berto lotti, Nuovi documenti intorno all' architetto Antonio Sangallo (il giovane) ed alla sua famiglia.
Roma, 1892, pagg. 23-24.