Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 3.1900

DOI Heft:
Fasc. 10-12
DOI Artikel:
Hermanin, Federico: Le miniature ferraresi della Biblioteca Vaticana
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24145#0400

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LE MINIATURE FERRARESI DELLA BIBLIOTECA VATICANA

355

seduti alle porte delle chiese

nelle città lungo la via Emilia, .. . ;V U ^ -vi

non si maraviglierà di vedere l* :•■ " Ì K H ;

gl'invidiosi del Purgatorio ri- , £&\^J»L 'v''"S$1k "\\ 4 ■

vestiti colle lunghe vesti talari ./' ••''^j- V % 'f<iÉ';^ . . "Jù

e con in capo le berrette da ' '.{^^v. \ jjìhiA - / V ' ,

ospedale. ; •; - j» - ' ,\TV f#\? ||,!% , ? :

Il capolavoro di questo , ________ -s^^.

7/1 ^es^ ■ ^1 ^ ^ ^^ ^^ ^

conte, della Pia d'J u • •!>•'• del * j ^^^^ «*« "^^^^

il bello e formoso corpo del- ^BSSI L' ™'1«l'f--.^,™,*.

l'infelice sposa di Nello dei Fig. 9 — Franco de'Russi (?)

Pannocchieschi. Le carni sono, Miniatura nel codice urbinate lat. 365, fol. 127

come al solito, pallj.de con om- (Biblioteca Vaticana)

bre verdastre, ma è finissimo Divina Commedia: I superbi {Purg.t x> 73_96)

il chiaroscuro con cui sono

espressi i muscoli del torso e degli arti. Simile in tutto a queste è la figura di .Stazio, che
abbraccia le ginocchia di Virgilio, al foglio 115 (vedi fig. 7).

Come ho già detto, oltre che nella Divina Commedia vaticana, si trovano miniature
bellissime di questo maestro anche in altri codici della Biblioteca Apostolica, provenienti da
Urbino ; anzi, in queste altre pitture il maestro ci apparisce come artista anche più grande
e più completo.

Le figure di papa Sisto IV, a foglio 6 del codice urbinate 151 (vedi fig. 12), e quelle
degli Evangelisti nel codice urbinate 10, ci richiamano alla mente quanto di più solenne e
di più bello ha prodotto la gloriosa scuola di Ferrara. Quelle figure maestose per composi-
zione ed espressione e luminose di colore, dai panneggiamenti ricchi e svariati, potrebbero
essere tolte dalla cornice ristretta d'una storia miniata e dipinte giganti sulle pareti d'una catte-
drale. Ma il concetto grandioso e la maestà della linea non hanno fatto dimenticare un
istante al maestro Pallido d'essere miniatore, ed intorno alle sue figure egli ha saputo disporre
ornamenti d'una bellezza così perfetta e squisita, quali non ho mai visto in libri miniati di
alcuna scuola italiana o straniera. Disegno e colore si uniscono armonicamente a formare
 
Annotationen