MISCELLANEA
opera perfettamente conforme all'antica? E poi quale l'arte bizantina! Francesco feltrami, infatti, appena
ragionamento potrebbe accampare colui che, per ri- scoperta la cupola, dichiarava: «Il Barozzi cogli or-
spettj al monumento, levasse una cosa moderna per nati ha atteso ad imitare l'antico e ad accordare il
Ravenna. Interno di San Vitale
Nicchia di sostegno alla cupola scoperta nel giugno 1900
mettercene una anche più moderna? E chi garanti- suo disegno con l'architettura della chiesa! »l Be-
rebbe la precisione stilistica delle nuove decorazioni? stemmia solenne, diciamo o;;gi, senza pensare se in
Ahimè, ogni tempo ha il suo modo di vedere e di avvenire si dirà lo stesso di quelli fra noi che non si
considerare le forme passate. Tanto è vero che nel sono limitati a semplici ristauri, ma si sono abbandonati
secolo xvin non mancava fra quei buoni barocchi chi a ricostruzioni artistiche ed a superfetazioni inutili,
credeva le loro pitture a balaustrate, a colonne bi-__
nate, a cornicioni, a festoni di fiori, a lìeure abitate 1 r, * ■ , -, j u < ,r D
, , Wlul" v" uuui a "t>in>- ,lft'Ln^ ■ //forestiere mstrutto delle cose notabili di Ravetuia. Ravenna,
e scomposte, esser in perfetta armonia di linee con 1783, pag. 163.
opera perfettamente conforme all'antica? E poi quale l'arte bizantina! Francesco feltrami, infatti, appena
ragionamento potrebbe accampare colui che, per ri- scoperta la cupola, dichiarava: «Il Barozzi cogli or-
spettj al monumento, levasse una cosa moderna per nati ha atteso ad imitare l'antico e ad accordare il
Ravenna. Interno di San Vitale
Nicchia di sostegno alla cupola scoperta nel giugno 1900
mettercene una anche più moderna? E chi garanti- suo disegno con l'architettura della chiesa! »l Be-
rebbe la precisione stilistica delle nuove decorazioni? stemmia solenne, diciamo o;;gi, senza pensare se in
Ahimè, ogni tempo ha il suo modo di vedere e di avvenire si dirà lo stesso di quelli fra noi che non si
considerare le forme passate. Tanto è vero che nel sono limitati a semplici ristauri, ma si sono abbandonati
secolo xvin non mancava fra quei buoni barocchi chi a ricostruzioni artistiche ed a superfetazioni inutili,
credeva le loro pitture a balaustrate, a colonne bi-__
nate, a cornicioni, a festoni di fiori, a lìeure abitate 1 r, * ■ , -, j u < ,r D
, , Wlul" v" uuui a "t>in>- ,lft'Ln^ ■ //forestiere mstrutto delle cose notabili di Ravetuia. Ravenna,
e scomposte, esser in perfetta armonia di linee con 1783, pag. 163.