MISCELLANEA 41 7
Gli altri acquisti di quadri che potè fare la società Con monogramma e con la data 1507 il piccolo e
completano nel modo più piacevole le opere dei mae- prezioso quadro è pure autenticato con documenti
stri tedeschi e olandesi. Sempre più portentosa diventa, negli «Inventari eli Imhof » nei quali è menzionato
aggiungendovi il ricco tesoro in disegni originali che quattro volte come ritratto di ragazza e una volta
possiede il gabinetto delle incisioni in rame, l'opera come quello d'un giovane. Ciò si capisce facilmente
di Alberto Diirer, che si è poco a poco "raccolta a perchè davanti al quadro si dubita del sesso della
Berlino. persona rappresentata, finché la dolcezza femminile
In nessun posto meglio che a Berlino, nel Museo, dei lineamenti ed il delicato nascere del seno nel-
si potrebbe imparare a conoscere per mezzo dei rispet- l'ampia scollatura quadrata decide il dubbio a favore
tivi lavori una certa epoca della sua vita: il secondo del ritratto di ragazza. L'influenza veneziana si mani-
soggiorno a Venezia. Alla Madonna col lucaiino, ed festa quando si prendono a paragone alcune teste gio-
al ritratto ^enigmatico di donna, pieno di luce, segnato vaniti di Bartolommeo Veneto. Ma come in tutte le
a grandi tratti, si è aggiunto col mezzo busto d'una opere di questi due anni (il quadro della Festa del
Alberto Durer — Ritratto di una giovine
R. Galleria di Berlino
giovane un terzo quadro di quei suoi felici anni a
Venezia (regalo della conosciuta ditta londinese P. &
D. Colnaghi).
rosario del convento Strahow ecl il Cristo dodicenne,
della Galleria Barberini a Roma completano questa
serie) così Durer non è neanche in questo ritratto lui
Gli altri acquisti di quadri che potè fare la società Con monogramma e con la data 1507 il piccolo e
completano nel modo più piacevole le opere dei mae- prezioso quadro è pure autenticato con documenti
stri tedeschi e olandesi. Sempre più portentosa diventa, negli «Inventari eli Imhof » nei quali è menzionato
aggiungendovi il ricco tesoro in disegni originali che quattro volte come ritratto di ragazza e una volta
possiede il gabinetto delle incisioni in rame, l'opera come quello d'un giovane. Ciò si capisce facilmente
di Alberto Diirer, che si è poco a poco "raccolta a perchè davanti al quadro si dubita del sesso della
Berlino. persona rappresentata, finché la dolcezza femminile
In nessun posto meglio che a Berlino, nel Museo, dei lineamenti ed il delicato nascere del seno nel-
si potrebbe imparare a conoscere per mezzo dei rispet- l'ampia scollatura quadrata decide il dubbio a favore
tivi lavori una certa epoca della sua vita: il secondo del ritratto di ragazza. L'influenza veneziana si mani-
soggiorno a Venezia. Alla Madonna col lucaiino, ed festa quando si prendono a paragone alcune teste gio-
al ritratto ^enigmatico di donna, pieno di luce, segnato vaniti di Bartolommeo Veneto. Ma come in tutte le
a grandi tratti, si è aggiunto col mezzo busto d'una opere di questi due anni (il quadro della Festa del
Alberto Durer — Ritratto di una giovine
R. Galleria di Berlino
giovane un terzo quadro di quei suoi felici anni a
Venezia (regalo della conosciuta ditta londinese P. &
D. Colnaghi).
rosario del convento Strahow ecl il Cristo dodicenne,
della Galleria Barberini a Roma completano questa
serie) così Durer non è neanche in questo ritratto lui