XIV
INDICE DEI LUOGHI E DELLE COSE
Palazzo Venezia. Museo: Trittico
d'Alba Fucense, 48.
Quadreria già dei Principi Pio
di Savoia. Amico Aspertini:
Disputa di Gesù coi Dottori, 87.
Vaticano. Appartamento Borgia.
Pintoricchio: Affreschi, 100.
— Cappella Sistina. Michelan-
gelo: Affreschi della volta, 283.
- Cortile del Belvedere (Bra-
mante), 216.
— Pinacoteca. Melozzo: Affre-
sco, 26, 213.
— — Niccolò da Voltri: Polit-
tico, .269.
— — Raffaello: Incoronazione
della Vergine, 94.
— — Vanni (Lippo): Trittico, 44.
— Stanza d'Eliodoro. Raffaello:
Affreschi, 281-282.
Vigna Massimo. Pitture, 221.
San Gimignano
Palazzo del Podestà. Taddeo
Bartoli: Polittico, 274.
SanSeverino
Chiesa della Maestà. Lorenzo da
Sanseverino: Affreschi, 138.
Chiesa di S. Lorenzo in Doliolo.
Lorenzo da Sanseverino: Pre-
sepe, 138.
Savona
Pinacoteca Civica. Niccolò da
Voltri: Madonna, 276.
Siena
Cappella del Seminario. Lippo
Vanni: Polittico, 44.
Convento dell'Osservanza (già
nel). Francesco di Giorgio: Mi-
niatura, 48.
Galleria. Memmi (Lippo): I Santi
Pietro e Paolo, 48. \
— — I SS. Francesco e Ludo-
vico, 48.
— Spinello Aretino: Coronamento
di polittico, 236.
Ospedale della Scala. Priamo della
Quercia: II Beato Agostino No-
vello dà le vesti al rettore, 237.
Sinigallia
Chiesa di S. Maria delle Grazie.
Perugino: Ancona, 31-33.
— Piero della Francesca : Ma-
donna e angeli, 107.
Siracusa
Museo. Antonello Gagini: Tomba
di Giovanni Cardenas, 02.
Spello
Libreria. Cola Petruccioli: Dit-
tico, 236. -
Spoleto
Cattedrale. Pippo d'Antonio: Por-
tico, 215, 219.
Stuttgart
Galleria. Damiano Mazza?: Cristo
caduto sotto la croce, 46.
— Parrasio • Micheli?: Ritratto
femminile, 46.
Taranto
Museo. Musaico, 246.
— Umetta di Lucio Abuccio
Salvio, 245.
Torino
Accademia Albertina. Mattia Pre-
ti: Il Tasso, 239.
Collezione privata. Delendente
Ferrari: Adorazione de' Magi,
' 138.
Pinacoteca. Paolo Mignard: Ri-
tratto di Cristina Paleotti, 144.
Treviso
Chiesa di S. Teonisto. Jacopo
Bassano: Crocefissionc, 47.
Trezzo
Chiesa. Domenico da Tolmezzo:
Altare in legno, 55.
Triora
Battistero. Taddeo di Bartolo:
Battesimo, 274.
Udine
Cattedrale (Sagrestia). Domenico
da Tolmezzo: Polittico, 53, 56'
Urbino
Chiesa di S. Bernardino, 218-219
Palazzo Ducale. Giusto di Gand:
Comunione degli Apostoli, 28.
— Melozzo: Cristo benedicente,
27'
— Signorelli: Crocefissione, 41-
42;
- — Pentecoste, 43.
— Timoteo: Vetrata, 38.
Palazzo Passionei, 216-218.
Valmontone
Palazzo Doria. Affreschi, 140.
Velo d'Astico
Chiesa di S. Giorgio. Pitture, 237.
Venezia
Accademia. Parrasio Micheli?: De-
posizione, 46.
- — Busto d'uomo, 46.
—- Raffaello (attribuito a): Libro
di disegni, 100.
Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.
Damiano Mazza: Incoronazione
di Maria, 46.
Chiesa di S. Giuseppe. Parrasio
Micheli: Pala d'altare, 46.
Chiesa di S. Polo. Parrasio Mi-
cheli?: S. Lorenzo elemosinano,
46.
Chiesa degli Scalzi. Scuola belli-
niana: Madonna, 45.
Chiesa di S. Sebastiano, Sagre-
stia. Nadalino?: Adorazione dei
pastori, 46.
Collezione Algarotti (già nella).
Piazzetta: Sacrificio d'Abramo,
Collezione Gattenburg-Morosini.
(già nella). Pietro degli Ingan-
nati: Madonna, 237.
Collezione Querini-Stampalia. Na-
dalino?: Cena, 46.
Museo archeologico. Antonio Lom-
bardo: Porzia, 238.
Museo Correr. Timoteo: Piatti,
38-41.
Palazzo Ducale. Parrasio Micheli ? :
Ritratto di Tommaso Conta-
rmi, 46.
Palazzo Rezzonico (già in). Pie-
tro degli Ingannati: Ritratto,
237-
Venttmiglia
Duomo. Barnaba da Modena, 272.
Verona
Chiesa di S Toscana. Domenico
da Tolmezzo: Affreschi, 55.
Vienna
Accademia. Damiano Mazza?: I
cpiattro Evangelisti, 46.
- Parrasio Micheli?: S. Lorenzo,
46.
Biblioteca. Genesi, 130.
Collezione Liechtenstein. Cola Pe-
truccioli: Trittico, 236.
INDICE DEI LUOGHI E DELLE COSE
Palazzo Venezia. Museo: Trittico
d'Alba Fucense, 48.
Quadreria già dei Principi Pio
di Savoia. Amico Aspertini:
Disputa di Gesù coi Dottori, 87.
Vaticano. Appartamento Borgia.
Pintoricchio: Affreschi, 100.
— Cappella Sistina. Michelan-
gelo: Affreschi della volta, 283.
- Cortile del Belvedere (Bra-
mante), 216.
— Pinacoteca. Melozzo: Affre-
sco, 26, 213.
— — Niccolò da Voltri: Polit-
tico, .269.
— — Raffaello: Incoronazione
della Vergine, 94.
— — Vanni (Lippo): Trittico, 44.
— Stanza d'Eliodoro. Raffaello:
Affreschi, 281-282.
Vigna Massimo. Pitture, 221.
San Gimignano
Palazzo del Podestà. Taddeo
Bartoli: Polittico, 274.
SanSeverino
Chiesa della Maestà. Lorenzo da
Sanseverino: Affreschi, 138.
Chiesa di S. Lorenzo in Doliolo.
Lorenzo da Sanseverino: Pre-
sepe, 138.
Savona
Pinacoteca Civica. Niccolò da
Voltri: Madonna, 276.
Siena
Cappella del Seminario. Lippo
Vanni: Polittico, 44.
Convento dell'Osservanza (già
nel). Francesco di Giorgio: Mi-
niatura, 48.
Galleria. Memmi (Lippo): I Santi
Pietro e Paolo, 48. \
— — I SS. Francesco e Ludo-
vico, 48.
— Spinello Aretino: Coronamento
di polittico, 236.
Ospedale della Scala. Priamo della
Quercia: II Beato Agostino No-
vello dà le vesti al rettore, 237.
Sinigallia
Chiesa di S. Maria delle Grazie.
Perugino: Ancona, 31-33.
— Piero della Francesca : Ma-
donna e angeli, 107.
Siracusa
Museo. Antonello Gagini: Tomba
di Giovanni Cardenas, 02.
Spello
Libreria. Cola Petruccioli: Dit-
tico, 236. -
Spoleto
Cattedrale. Pippo d'Antonio: Por-
tico, 215, 219.
Stuttgart
Galleria. Damiano Mazza?: Cristo
caduto sotto la croce, 46.
— Parrasio • Micheli?: Ritratto
femminile, 46.
Taranto
Museo. Musaico, 246.
— Umetta di Lucio Abuccio
Salvio, 245.
Torino
Accademia Albertina. Mattia Pre-
ti: Il Tasso, 239.
Collezione privata. Delendente
Ferrari: Adorazione de' Magi,
' 138.
Pinacoteca. Paolo Mignard: Ri-
tratto di Cristina Paleotti, 144.
Treviso
Chiesa di S. Teonisto. Jacopo
Bassano: Crocefissionc, 47.
Trezzo
Chiesa. Domenico da Tolmezzo:
Altare in legno, 55.
Triora
Battistero. Taddeo di Bartolo:
Battesimo, 274.
Udine
Cattedrale (Sagrestia). Domenico
da Tolmezzo: Polittico, 53, 56'
Urbino
Chiesa di S. Bernardino, 218-219
Palazzo Ducale. Giusto di Gand:
Comunione degli Apostoli, 28.
— Melozzo: Cristo benedicente,
27'
— Signorelli: Crocefissione, 41-
42;
- — Pentecoste, 43.
— Timoteo: Vetrata, 38.
Palazzo Passionei, 216-218.
Valmontone
Palazzo Doria. Affreschi, 140.
Velo d'Astico
Chiesa di S. Giorgio. Pitture, 237.
Venezia
Accademia. Parrasio Micheli?: De-
posizione, 46.
- — Busto d'uomo, 46.
—- Raffaello (attribuito a): Libro
di disegni, 100.
Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.
Damiano Mazza: Incoronazione
di Maria, 46.
Chiesa di S. Giuseppe. Parrasio
Micheli: Pala d'altare, 46.
Chiesa di S. Polo. Parrasio Mi-
cheli?: S. Lorenzo elemosinano,
46.
Chiesa degli Scalzi. Scuola belli-
niana: Madonna, 45.
Chiesa di S. Sebastiano, Sagre-
stia. Nadalino?: Adorazione dei
pastori, 46.
Collezione Algarotti (già nella).
Piazzetta: Sacrificio d'Abramo,
Collezione Gattenburg-Morosini.
(già nella). Pietro degli Ingan-
nati: Madonna, 237.
Collezione Querini-Stampalia. Na-
dalino?: Cena, 46.
Museo archeologico. Antonio Lom-
bardo: Porzia, 238.
Museo Correr. Timoteo: Piatti,
38-41.
Palazzo Ducale. Parrasio Micheli ? :
Ritratto di Tommaso Conta-
rmi, 46.
Palazzo Rezzonico (già in). Pie-
tro degli Ingannati: Ritratto,
237-
Venttmiglia
Duomo. Barnaba da Modena, 272.
Verona
Chiesa di S Toscana. Domenico
da Tolmezzo: Affreschi, 55.
Vienna
Accademia. Damiano Mazza?: I
cpiattro Evangelisti, 46.
- Parrasio Micheli?: S. Lorenzo,
46.
Biblioteca. Genesi, 130.
Collezione Liechtenstein. Cola Pe-
truccioli: Trittico, 236.