202
RUFUS G. MATHER
aiute ale porte — F. — lib. 22, sol. 16 den.
o. 90. o. o.
(Archiv, idem, Quaderno di Cassa 1474, n. 2
a c. 40t).
+ MCCCO LXXVJ
32. Lucha di Simone della Robbja de dare
adj 30 d'aprile 1476 F. diecj largii] per luj a Si-
mone dj Marcho suo nipote per me da Matteo da
Volteria e chonpagnia posto debino dare in que-
sto c. 37 — F. lib. 57.
E de dare F. quindicj larghj per luj a Chiricho
Fepj e conpagnia per me da Matteo da Volterra
e conpagnia posto deono avere in questo c. 7% —
F. — lib. 85, sol. 10.
(Archiv. idem, Quaderno di Cassa 1475 n. 1
a c. 53t).
+ MCCCCLXXV
33. Lucha di Simone della Robbia de dare adj
14 di dicenbre F. venticinque larghj di suggello
e per luj a Chiricho Pepj e compagni portò Ni-
cholaro Toreglj stacholloro chontantj — F. 30
(sic).
E adj 6 di febraio F. veiitj di suggello portò è
detto contantj — F. 20 lib. —
(Archiv. idem, Quaderno di Cassa 1475, n. 2
a c. 64t).
+ MCCCCLXXV
34. Rf° Spese d'Opera deono dare...
E deono dare (dopo il 26 gennaio) lib. cinque e
sol. sette dj. iiij0 posto debbj avere Domenicho dj
Ghoro in questo c. 32 e quali se gli fanno buonj
per Lucha della Robbia per opere coè per bronzo
gl'aiuto lavorare in sulle porte dj bronzzo della
sagrestia più tempo la le quale lib. cinque e
sol. sette dj. quatro si missono in chonto al
sopradetto Lucha della Robbia in somma dj
(lib.) xxiiij0 sol. xv a Libro Rosso Sto O c. 103 —■
F. — lib. 5, sol. 7 — 4.
(Archiv. idem, Cod. idem a c. 73t).
VI.
Giovanni d'Andrea della Robbia fa 26 dogli
o vasi per la Spezieria dell'Ospedale di S. Maria
Nuova. Questi documenti illustrano quello pub-
blicato, tempo fa, da Peleo Bacci, per il contratto
fra l'Ospedale e Giovanni per la fattura di detti
vasi. Di essi non vi è più traccia.
+ MDVII
Venerdì adi 20 d'ogosto.
1. A Giovanni d'Andrea di Marcho della Robbia
F. dua larghi d'oro in oro portò luj detto chon-
tanti per conto di vasi ci fa per la Spezeria al
libro Giornale B. — c. 198 F. 2 lib. —
(Archivio del R. Arcispedale di S. Maria Nuova
Uscita B, 1506-1508, a c. 7ót).
MDVIJ
2. Giovanni d'Andrea di Marcho dalla Robbia
de dare adi xx d'achosto 1507 F. dua larghi
d'oro in oro portò è detto chontanti per chonto
di vasi 26 a fare per la nostra spetieria a Uscita
B c. 79 — F. — lib. 14.
E de dare adi x di novembre 1507 F. quatro
larghi d'oro jn oro portò chontanti a Uscita B.
e* 100 — F. — lib. 28.
Anne dato F. sej larghi d'oro jn oro per tanti
debba dare ali Giornale C. — c. 209 F. lib. 42.
(Archiv. idem Giornale B, 1506-1508, a c. 198).
+ MDVII J
3. Giovanni d'Andrea di Marcho dalla Robbia
de dare F. sej larghi d'oro in oro per tanti abbia
dato al Giornale B c. 198. Sono per chonto di
vasi 26 a fare per la nostra spetieria chome apare
alle Ricordanze segnato A c. 31 — F. — lib. 42,
sol. —
E de dare adi vj di giugno 1509 F. — lib. 3
piccioli per luj a Giovanni di Tubio da Santa
Maria Tnpruneta portò è detto chontanti a Uscita
C. — c. 88 F. — lib. 3, sol. —
E de dare adi xij di settembre lib; una sol. vili
piccioli per lui a Simone di Pasquino. Sono per
valutta di una chatasta di lengna di toppi se
gli mandoronno a chasa a Uscita s'° C. — c. 117
F. — lib. 1 sol. 8.
E de dare adi detto lib. xmj. Sono per la
valluta di una chatasta di toppi auti da noj jn-
sino adj 111 di settembre in questo — c. 122 —
F. — lib. 14 sol. - -
E de dare adi xxvj di novembre lib. xiiij per
ia valluta di una chatasta di toppi auti da noj
chome apare in questo -- c. 144 — F. — lib. 14
sol. —
E de dare adi xx di djcenbre lib. dodjci sol. x
piccioli portò è detto chontanti a Uscita C. c. 141
— F. lib. 12 sol. 10. — 1. 8. 18.
E de dare adi vj di Marzo F. uno largo d'oro
in oro portò chontanti a Uscita C. c. 150 — F.
lib. 7 sol. —
K de dare adi xx d'aprile 1510 F. uno largho
d'oro in oro. Sono per la valluta d'una mezza
chatasta di lengna grossa anta da noj in questo
— c. 179 — F. — lib. 7 sol. —
Anne dato lib. venti sol. xviii piccioli per tanti
dare in questo c. 226 — lib. 100. 18.
(Archiv. idem Giornale C, 1508-1510, a c. 2ogt).
RUFUS G. MATHER
aiute ale porte — F. — lib. 22, sol. 16 den.
o. 90. o. o.
(Archiv, idem, Quaderno di Cassa 1474, n. 2
a c. 40t).
+ MCCCO LXXVJ
32. Lucha di Simone della Robbja de dare
adj 30 d'aprile 1476 F. diecj largii] per luj a Si-
mone dj Marcho suo nipote per me da Matteo da
Volteria e chonpagnia posto debino dare in que-
sto c. 37 — F. lib. 57.
E de dare F. quindicj larghj per luj a Chiricho
Fepj e conpagnia per me da Matteo da Volterra
e conpagnia posto deono avere in questo c. 7% —
F. — lib. 85, sol. 10.
(Archiv. idem, Quaderno di Cassa 1475 n. 1
a c. 53t).
+ MCCCCLXXV
33. Lucha di Simone della Robbia de dare adj
14 di dicenbre F. venticinque larghj di suggello
e per luj a Chiricho Pepj e compagni portò Ni-
cholaro Toreglj stacholloro chontantj — F. 30
(sic).
E adj 6 di febraio F. veiitj di suggello portò è
detto contantj — F. 20 lib. —
(Archiv. idem, Quaderno di Cassa 1475, n. 2
a c. 64t).
+ MCCCCLXXV
34. Rf° Spese d'Opera deono dare...
E deono dare (dopo il 26 gennaio) lib. cinque e
sol. sette dj. iiij0 posto debbj avere Domenicho dj
Ghoro in questo c. 32 e quali se gli fanno buonj
per Lucha della Robbia per opere coè per bronzo
gl'aiuto lavorare in sulle porte dj bronzzo della
sagrestia più tempo la le quale lib. cinque e
sol. sette dj. quatro si missono in chonto al
sopradetto Lucha della Robbia in somma dj
(lib.) xxiiij0 sol. xv a Libro Rosso Sto O c. 103 —■
F. — lib. 5, sol. 7 — 4.
(Archiv. idem, Cod. idem a c. 73t).
VI.
Giovanni d'Andrea della Robbia fa 26 dogli
o vasi per la Spezieria dell'Ospedale di S. Maria
Nuova. Questi documenti illustrano quello pub-
blicato, tempo fa, da Peleo Bacci, per il contratto
fra l'Ospedale e Giovanni per la fattura di detti
vasi. Di essi non vi è più traccia.
+ MDVII
Venerdì adi 20 d'ogosto.
1. A Giovanni d'Andrea di Marcho della Robbia
F. dua larghi d'oro in oro portò luj detto chon-
tanti per conto di vasi ci fa per la Spezeria al
libro Giornale B. — c. 198 F. 2 lib. —
(Archivio del R. Arcispedale di S. Maria Nuova
Uscita B, 1506-1508, a c. 7ót).
MDVIJ
2. Giovanni d'Andrea di Marcho dalla Robbia
de dare adi xx d'achosto 1507 F. dua larghi
d'oro in oro portò è detto chontanti per chonto
di vasi 26 a fare per la nostra spetieria a Uscita
B c. 79 — F. — lib. 14.
E de dare adi x di novembre 1507 F. quatro
larghi d'oro jn oro portò chontanti a Uscita B.
e* 100 — F. — lib. 28.
Anne dato F. sej larghi d'oro jn oro per tanti
debba dare ali Giornale C. — c. 209 F. lib. 42.
(Archiv. idem Giornale B, 1506-1508, a c. 198).
+ MDVII J
3. Giovanni d'Andrea di Marcho dalla Robbia
de dare F. sej larghi d'oro in oro per tanti abbia
dato al Giornale B c. 198. Sono per chonto di
vasi 26 a fare per la nostra spetieria chome apare
alle Ricordanze segnato A c. 31 — F. — lib. 42,
sol. —
E de dare adi vj di giugno 1509 F. — lib. 3
piccioli per luj a Giovanni di Tubio da Santa
Maria Tnpruneta portò è detto chontanti a Uscita
C. — c. 88 F. — lib. 3, sol. —
E de dare adi xij di settembre lib; una sol. vili
piccioli per lui a Simone di Pasquino. Sono per
valutta di una chatasta di lengna di toppi se
gli mandoronno a chasa a Uscita s'° C. — c. 117
F. — lib. 1 sol. 8.
E de dare adi detto lib. xmj. Sono per la
valluta di una chatasta di toppi auti da noj jn-
sino adj 111 di settembre in questo — c. 122 —
F. — lib. 14 sol. - -
E de dare adi xxvj di novembre lib. xiiij per
ia valluta di una chatasta di toppi auti da noj
chome apare in questo -- c. 144 — F. — lib. 14
sol. —
E de dare adi xx di djcenbre lib. dodjci sol. x
piccioli portò è detto chontanti a Uscita C. c. 141
— F. lib. 12 sol. 10. — 1. 8. 18.
E de dare adi vj di Marzo F. uno largo d'oro
in oro portò chontanti a Uscita C. c. 150 — F.
lib. 7 sol. —
K de dare adi xx d'aprile 1510 F. uno largho
d'oro in oro. Sono per la valluta d'una mezza
chatasta di lengna grossa anta da noj in questo
— c. 179 — F. — lib. 7 sol. —
Anne dato lib. venti sol. xviii piccioli per tanti
dare in questo c. 226 — lib. 100. 18.
(Archiv. idem Giornale C, 1508-1510, a c. 2ogt).