BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
2S0
52. Navenne (Ferdinand de), Home et le Palais
Farnese pendant Ics trois derniers siècles. Tome
premier et tome seconcl. Paris, I ibrairie ancienne
Honoré Champion, 1923.
Lo studio, apparso già in diversi periodici e poi riu-
nito in volume, fu premiato dall'Accademia Francese. Il
ine diplomatico aveva bene impiegato i giorni della sua di-
mora in Roma. Ora egli ha rielaborato, rinnovato i suoi studi,
pieni di garbo signorile.
53. Catalogne, of an lìxibition of Carvings in Ivory,
in « Serie di cataloghi del Burlington Fine Arts
Club », London, 1923.
Con una bella introduzione, firmata lì. M. (Urie R. 1).
Maclagan), al catalogo comprendente 252 avori.
54. Gli arazzi delia Corte Imperiale di Vienna. 1922,
Krystallverlag Ges. M. B. H., Vienna.
Un primo articolo di H. Schmitz tratta della collezione
d'arazzi viennese, quale apparve alle esposizioni artistiche
tenutesi nel palazzo dei Belvedere a Vienna (1920 e 1921};
un secondo articolo di Edmund Wilhelm Braun concerne
gli arazzi secondo Bouchcr e il « Meublé Rose » nel palazzo
imperiale di Vienna.
L'edizione è veramente splendida, specialmente per le ta-
vole della tipografia « Hermes ».
«i5. Favaro (Antonio), Ciliberto Con ed 1 suoi scritti
intorno a Leonardo da Vinci, in « Vinciani d'Ita-
lia », biografìe e scritti editi dall'Istituto di
Studi vinciani in Roma, diretto da Mario Cer-
menati. Roma, Maglione e Strini, 1923.
Il compianto erudito ci ha lasciato in eredità anche questo
scritto importante, nel quale sono pure rimesse in luce le
Antiquarie Prospettiche Romane composte per Prospettivo
M ilanese Dipintore.
56. FkEY (Karl), Der literarische Sachlass Gior-
gio Vasaris, M C-M X'XTI. Miinchen bei Georg
Miiller.
Pubblicazione del Carteggio di Giorgio Vasari compiuta
con infinita cura. L'Arte ne darà conto particolareggiato.
57. Goftin (Arnold), Ponssières 4n Chemtn: sur Ics
routes d'Italie et de Fiandre. Bruxelles, Maurice
I.amertin Hbraire-éditeur, 1923.
L'A. ci rende le sue impressioni con finezza ed eloquenza
su Verona (Storia e leggenda: gli Scaligeri, Romeo e Giu-
lietta), Venezia (Arte e realtà), Firenze (Dante, Boccaccio,
VAngelico, Botticèlli, Fisionomie di Firenze, ecc.), Pisa [il
«Trionfo della Morte» e il «.Trionfo della Fila»), Siena (Fio-
lenza e Soavità), Perugia (Le fontane, il Perugino), Assisi
« Le vie di San Francesco »), Bruges, ecc.
.58. Mather (Frank Jewett/, A History of italian
l'aititi ng, New York, Henry Holt and Company,
1923.
Il compendici di letture dell'A., nel Cleveland Art Mnsenm
(1919-20) è notevole per l'esemplificazione tratta in me Iti
casi dalle raccolte americane.
59. BLUM (André), I!istoire generale de /' Art, Quil-
let éditeur, 11123.
Compendio ricco di notizie generali, non atto a iniziare
allo studio delle arti figurative.
60. Briegek (Lothar), Das Posteli. Seine Geschi-
chte und Seine Meister. Berlin, Verlag ftir Kunst-
wissenschaft. Mit 262 Abbildungen und 9
Mehrfarbendrucken.
Per 1 lavori pubblicati ne L'ARTE sono riservati tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica
per l'Italia e per l'estero.
Adolfo Venturi, Direttore.
Roma - Grafìa, S. A. I. Industrie Grafiche - Via Federico Cesi, 45-
2S0
52. Navenne (Ferdinand de), Home et le Palais
Farnese pendant Ics trois derniers siècles. Tome
premier et tome seconcl. Paris, I ibrairie ancienne
Honoré Champion, 1923.
Lo studio, apparso già in diversi periodici e poi riu-
nito in volume, fu premiato dall'Accademia Francese. Il
ine diplomatico aveva bene impiegato i giorni della sua di-
mora in Roma. Ora egli ha rielaborato, rinnovato i suoi studi,
pieni di garbo signorile.
53. Catalogne, of an lìxibition of Carvings in Ivory,
in « Serie di cataloghi del Burlington Fine Arts
Club », London, 1923.
Con una bella introduzione, firmata lì. M. (Urie R. 1).
Maclagan), al catalogo comprendente 252 avori.
54. Gli arazzi delia Corte Imperiale di Vienna. 1922,
Krystallverlag Ges. M. B. H., Vienna.
Un primo articolo di H. Schmitz tratta della collezione
d'arazzi viennese, quale apparve alle esposizioni artistiche
tenutesi nel palazzo dei Belvedere a Vienna (1920 e 1921};
un secondo articolo di Edmund Wilhelm Braun concerne
gli arazzi secondo Bouchcr e il « Meublé Rose » nel palazzo
imperiale di Vienna.
L'edizione è veramente splendida, specialmente per le ta-
vole della tipografia « Hermes ».
«i5. Favaro (Antonio), Ciliberto Con ed 1 suoi scritti
intorno a Leonardo da Vinci, in « Vinciani d'Ita-
lia », biografìe e scritti editi dall'Istituto di
Studi vinciani in Roma, diretto da Mario Cer-
menati. Roma, Maglione e Strini, 1923.
Il compianto erudito ci ha lasciato in eredità anche questo
scritto importante, nel quale sono pure rimesse in luce le
Antiquarie Prospettiche Romane composte per Prospettivo
M ilanese Dipintore.
56. FkEY (Karl), Der literarische Sachlass Gior-
gio Vasaris, M C-M X'XTI. Miinchen bei Georg
Miiller.
Pubblicazione del Carteggio di Giorgio Vasari compiuta
con infinita cura. L'Arte ne darà conto particolareggiato.
57. Goftin (Arnold), Ponssières 4n Chemtn: sur Ics
routes d'Italie et de Fiandre. Bruxelles, Maurice
I.amertin Hbraire-éditeur, 1923.
L'A. ci rende le sue impressioni con finezza ed eloquenza
su Verona (Storia e leggenda: gli Scaligeri, Romeo e Giu-
lietta), Venezia (Arte e realtà), Firenze (Dante, Boccaccio,
VAngelico, Botticèlli, Fisionomie di Firenze, ecc.), Pisa [il
«Trionfo della Morte» e il «.Trionfo della Fila»), Siena (Fio-
lenza e Soavità), Perugia (Le fontane, il Perugino), Assisi
« Le vie di San Francesco »), Bruges, ecc.
.58. Mather (Frank Jewett/, A History of italian
l'aititi ng, New York, Henry Holt and Company,
1923.
Il compendici di letture dell'A., nel Cleveland Art Mnsenm
(1919-20) è notevole per l'esemplificazione tratta in me Iti
casi dalle raccolte americane.
59. BLUM (André), I!istoire generale de /' Art, Quil-
let éditeur, 11123.
Compendio ricco di notizie generali, non atto a iniziare
allo studio delle arti figurative.
60. Briegek (Lothar), Das Posteli. Seine Geschi-
chte und Seine Meister. Berlin, Verlag ftir Kunst-
wissenschaft. Mit 262 Abbildungen und 9
Mehrfarbendrucken.
Per 1 lavori pubblicati ne L'ARTE sono riservati tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica
per l'Italia e per l'estero.
Adolfo Venturi, Direttore.
Roma - Grafìa, S. A. I. Industrie Grafiche - Via Federico Cesi, 45-