Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Delle scoperte avvenute in piazza di Pietra
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0018

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
12

BUELETTI NO DELLA COMMISSIONE

quale dovremo tornare in appresso. I brani di iscrizione sono
sette. Il primo è un pezzo eli lastra, forse cemeteriale, tagliato
a guisa di quadro da pavimento, sul quale è scritto

I RENI • COIVO i......

Il secondo appartiene ad un piedistallo marmoreo, con la
superficie levigata. Vi si legge

11 c AIS A K
PONTIF • MAX

Gli ultimi cinque, sembrano appartenere ad un lastrone
con la superficie scabra; e danno, ricongiunti, questa monca
iscrizione :

DIVS ■ TI • F

ANI CVS

YS- AVGVSTI

.......S

0.065

0.060

Ne proporremo a suo luogo la restituzione. Vi sono poi
gì'iihmanchevoli bolli di mattone, con la data dell'anno 123,
che ricorre in tutti i monumenti romani, direi quasi di tutte
le epoche, onde, nove volte su dieci manca di valore cronolo-
gico. Tutto ciò proviene dalle fondamenta della chiesuola. Ma
essendosi allargato lo scavo di verso il centro della piazza per
la ricerca della fogna maestra, si pose a nudo una specie di
lastricato di enormi blocchi di marmo, scabri ed irregolari, ma
 
Annotationen