94
BULLETTINO DELLA COMMISSIONE
nel tenimento della Eebibbia, (Fiorelli, Notizie aprile) la cui
illustrazione è stata affidata dalla Commissione al eh. Stevenson:
il cippo di Crescente, agitatore circense, la cui publicazione è
stata assunta dalla nobil donna contessa Ersilia Lovatelli-Cae-
tani: alcune iscrizioni aquarie, ed altre di somma importanza
topografica delle quali parleranno i eh. Bruzza ed Henzen. In
tale guisa il Bullettino municipale conterrà una raccolta perio-
dica di materiali da servire alle addenda del sesto volume del
Corpus, pur lasciando amplissimo spazio alla illustrazione di
altre scoperte che non si collegano direttamente alla epigrafia.
L Sacre.
1. Lastra di travertino di met. 0,34 x 0,34 x 0,03, forse
ritrovata negli sterri del palazzo delle Finanze. Fu acquistata
dalla Commissione nel mese di maggio. I caratteri sono arcaici:
le interpunzioni di forma quadrata.
PVBLICIA • L • F
CN • CORNELI • A • F • VXoR
HERCOLE • AEMM
VALVASQVE ■ FECIT ■ EADEMQ\£F
EXPoLIVIT • ARAMQVE
SACRAM • HERCOLE ■ RESTITV
HAEC • OMNIA ■ DE • SVO
ET • YIREI • FECIT
FACIVNDVM • CVRAVIT
È publicata, con qualche variante, nel Bull. Istit. 1878 p. 102
v. 1 F • v. 2. VXOR v. 4. AEDEMQVE v. 6. RESTITVIT.
Sul tempio di Ercole vicino alla porta Collina, ed al sito del
rinvenimento della iscrizione, cf. Livio 26, 10: Hannibal... cum
BULLETTINO DELLA COMMISSIONE
nel tenimento della Eebibbia, (Fiorelli, Notizie aprile) la cui
illustrazione è stata affidata dalla Commissione al eh. Stevenson:
il cippo di Crescente, agitatore circense, la cui publicazione è
stata assunta dalla nobil donna contessa Ersilia Lovatelli-Cae-
tani: alcune iscrizioni aquarie, ed altre di somma importanza
topografica delle quali parleranno i eh. Bruzza ed Henzen. In
tale guisa il Bullettino municipale conterrà una raccolta perio-
dica di materiali da servire alle addenda del sesto volume del
Corpus, pur lasciando amplissimo spazio alla illustrazione di
altre scoperte che non si collegano direttamente alla epigrafia.
L Sacre.
1. Lastra di travertino di met. 0,34 x 0,34 x 0,03, forse
ritrovata negli sterri del palazzo delle Finanze. Fu acquistata
dalla Commissione nel mese di maggio. I caratteri sono arcaici:
le interpunzioni di forma quadrata.
PVBLICIA • L • F
CN • CORNELI • A • F • VXoR
HERCOLE • AEMM
VALVASQVE ■ FECIT ■ EADEMQ\£F
EXPoLIVIT • ARAMQVE
SACRAM • HERCOLE ■ RESTITV
HAEC • OMNIA ■ DE • SVO
ET • YIREI • FECIT
FACIVNDVM • CVRAVIT
È publicata, con qualche variante, nel Bull. Istit. 1878 p. 102
v. 1 F • v. 2. VXOR v. 4. AEDEMQVE v. 6. RESTITVIT.
Sul tempio di Ercole vicino alla porta Collina, ed al sito del
rinvenimento della iscrizione, cf. Livio 26, 10: Hannibal... cum