Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI Artikel:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Supplementi al volume VI del Corpus Inscriptionum Latinarum, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0105

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ARCHEOLOGICA COMUNALE

95

duobus millibus equitum a porta Collina usque ad Herculis
templum est progressus. Cf. Nardini, E ■ A: 4, 4. — lì vìcus
Cornell (Grut. 621, 1 — Jordan IT, 589) era di questa regione.

2. Ara di travertino, ornata di pnlvini, alta met. 1,15, larga
met. 0,58, trovata il giorno 20 gennaio in quella parte del campo
santo che più si avvicina alla tenuta del Portonaccio, ed a
met. 200 di distanza dalla via tiburtina. È ancora murata sopra
un piedistallo di opera a sacco.

SACEYM
MATEI
DETM

3. Frammento di lastra marmorea, grossa met. 0,03, tro-
vato il giorno 9 marzo, presso la chiesa di s. Eusebio.

...EATO.................

...PONTIFici.
del ■ SOLLS • AD.....

...TTQQrvTTT ......

Cf. il titolo di Gfiunio Postumiano (Corpus VI, 2151) pontifex
dei Solis, di Pretestato (Bull. muri. IV, 111) di L. Elio Helvio
Dionisio (Borghesi III, 106) cet.

4. Stele di marmo, con base e capitello modinati di listello
e gola, di diametro met. 0,34, trovata il giorno 20 maggio nei
disterri per la fogna del Colosseo in via di s. Gregorio. Le
lettere hanno un tipo arcaico:

r coenelivs-t-l

• gaipoe • r

I • q • et • m • s
 
Annotationen