96
BULLETTINO DELLA COMMISSIONE
È notevole La perfetta rassomiglianza di questa stele, con quelle
tusculane, dedicate da M. Furio figlio di Caio, tribuno militare,
a Marte ed alla Fortuna, delle quali può vedersi il disegno nella
tav. 84, voi. VI, degli Edìfizi del Canina. Le sigle della terza
linea mi sembrano essere le iniziali elei nomi di una coppia
di divinità.
II. Imperiali.
5. Frammento di lastra marmorea, grosso met. 0,085,
lungo met. 0,62, alto met. 0,28, trovato nel mese di aprile, spur-
gandosi la chiavica che conduceva le acque dal dinao di Adriano
al chiavicone maestro della via sacra.
0,085 IMP • C A E S A B l
0,05 HADBIANVS • AV
......... I•PON
Cf. Fiorelli, Notizie aprile 1878.
6. Frammento di lastrone di cipollino, inciso a bellissimi
caratteri dell'epoca augustea. Fu trovato il giorno 13 giugno
nella via di monte Caprino, vale a dire, presso o dentro il
Capitolium.
\ i.
NTIFI 0,075
Nell'istesso luogo fu trovato un tegolone dipinto alla maniera
etnisca, con greca, a fascie bianche rosse e nere.
7. Blocco di marmo di met. 0,95 X 0,42 x 0,43, trovato
il giorno 1 maggio, nel demolire la cordonata della porteria di
BULLETTINO DELLA COMMISSIONE
È notevole La perfetta rassomiglianza di questa stele, con quelle
tusculane, dedicate da M. Furio figlio di Caio, tribuno militare,
a Marte ed alla Fortuna, delle quali può vedersi il disegno nella
tav. 84, voi. VI, degli Edìfizi del Canina. Le sigle della terza
linea mi sembrano essere le iniziali elei nomi di una coppia
di divinità.
II. Imperiali.
5. Frammento di lastra marmorea, grosso met. 0,085,
lungo met. 0,62, alto met. 0,28, trovato nel mese di aprile, spur-
gandosi la chiavica che conduceva le acque dal dinao di Adriano
al chiavicone maestro della via sacra.
0,085 IMP • C A E S A B l
0,05 HADBIANVS • AV
......... I•PON
Cf. Fiorelli, Notizie aprile 1878.
6. Frammento di lastrone di cipollino, inciso a bellissimi
caratteri dell'epoca augustea. Fu trovato il giorno 13 giugno
nella via di monte Caprino, vale a dire, presso o dentro il
Capitolium.
\ i.
NTIFI 0,075
Nell'istesso luogo fu trovato un tegolone dipinto alla maniera
etnisca, con greca, a fascie bianche rosse e nere.
7. Blocco di marmo di met. 0,95 X 0,42 x 0,43, trovato
il giorno 1 maggio, nel demolire la cordonata della porteria di