A rcheOLOtì 1cA COMTJnALE
161
Comechesiasi la nostra iscrizione, sebbene di persone di
piccol conto, reca mi nuovo elemento all'istoria della paleografi;!
semitica di queir età; sia che si consideri come un' anomalia
singolare, sia come 1' esempio più antico disotterrato di una
foggia di scrittura così precocemente continua. Questa fu a me
la principale ragione di affrettarne la publicazione. onde possano
i valenti orientalisti discuterla, schivando la fatica di condursi in
Roma. Fu perciò cura principale l'inciderne l'effigie più accu-
rata possibile, e in ciò fui assecondato a meraviglia dallo zelo
e dalla esperienza del noto e valente Mariani.
E. Fabiani.
161
Comechesiasi la nostra iscrizione, sebbene di persone di
piccol conto, reca mi nuovo elemento all'istoria della paleografi;!
semitica di queir età; sia che si consideri come un' anomalia
singolare, sia come 1' esempio più antico disotterrato di una
foggia di scrittura così precocemente continua. Questa fu a me
la principale ragione di affrettarne la publicazione. onde possano
i valenti orientalisti discuterla, schivando la fatica di condursi in
Roma. Fu perciò cura principale l'inciderne l'effigie più accu-
rata possibile, e in ciò fui assecondato a meraviglia dallo zelo
e dalla esperienza del noto e valente Mariani.
E. Fabiani.