Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 34.1906

DOI article:
Spezi, Pio: Ricerche di topografia medievale di Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0316

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Ricerche di topografia medievale di Roma

307

bano ITI, secondo il testo datoci dal Ciampini e riconosciuto
autentico da quanti la studiarono dopo di lui, ricorda tre chiese
di s. Pantaleo, delle quali possiamo asserire che la la, s, Pan-
taleo affmem, non esisteva al tempo della bolla, se pure mai
una chiesa di Roma si sia così appellata;

la 2a s. Pantaleo senza alcuna denominazione, è invece la de-.
nominazione di proprietà della chiesa, precedentemente nominata,
di s. Cecilia a domo, così sdoppiata per grossolana svista di
indotto o inesperto falsificatore e scrittore;

la 3a s. Pantaleo de Pretecarolis, potrebbe dirsi che non
esistesse nel 1186, se potesse credersi all'affermazione di un ret-
tore di quella chiesa il quale la disse eretta nel 1216 : ma poiché,
ci sono ragioni per ritenere più probabile la esistenza sua nello
stesso anno, rimane soltanto incerta l'aggiunta de Pretecarolis
che noi non riteniamo punto una denominazione, e che non trovasi
ricordata presso nessun altro documento all' infuori di questa
bolla, o, se vuol essersi più esatti, della copia di essa dataci
dal Ciampini. Le ingegnose ipotesi poi suggerite per ispiegare
questo titolo non hanno la scientifica autorità di alcuna prova;
onde possono stimarsi quali semplici congetture.

Abbiamo creduto di dare a questo studio di ricerche sto-
riche topografiche dell'alto medio evo di Roma una qualche
maggiore estensione di quello che consentiva l'argomento, perchè
la diffusione data alla lista di chiese contenuta in questa bolla
è stata grande per l'autorità del Ciampini che la fece conoscere
pel primo e per la generale accettazione di essa come documento
autentico per nulla interpolato.

Pio Spezi.
 
Annotationen