Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 34.1906

DOI article:
Grossi Gondi, Felice: Ricerche topografiche al X miglio della via latina
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0024

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
AL X MIGLIO DELLA VIA LATINA.

I.

Il Vious Angusculanus e la Respablica Decimiensium.

L'iscrizione trovata negli scavi della vigna Gentilini al X
miglio della via Latina, pubblicata dal eh. prof. R. Lanciani in
questo Bollettino (*), fa rivolgere di nuovo l'attenzione degli ar-
cheologi su quell'ormai famoso tratto di via. Per essa infatti
non solo ci si svela l'esistenza di un Ficus Angusculanus, finora
completamente ignoto, ma ci vengono fornite parecchie altre non
meno importanti notizie per la storia del municipium di Tuscolo-,
del suo territorio e dello stesso Vicus Angusculanus.

Perchè queste possano essere meglio comprese credo bene
di riportare la predetta iscrizione:

Ex auctoritate senatus populi(que) Tusculani, M. Lo-
rentius Atticus aed(ilis) aediculam Larum Augustorum vici
Angusculan(i) vetustate dilapsam pecunia publica a solo re-
stituii. — P. Glodii Pauliniani, L. Cornimi Secundi aed(i-
lium) q{uin)qu{ennalium). C. Plotius Bassus Sabinianus prae-
fiectus).

Della giurisdizione del municipium di Tuscolo sul suo ter-
ritorio non si sapeva finora nulla.

Ora per la presente iscrizione non solo questa ci viene atte-
stata a rispetto dei vici che erano nel Tusculanum, ma indicata
in una forma più ampia di quella che godevano gli altri municipi.

(>) 1905, pag. 136.
 
Annotationen