Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 34.1906

DOI article:
Castiglioni, Vittorio: Di una lapide ebraica esistente nell'atrio della chiesa di San Silvestro in Capite
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0317

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI UNA LAPIDE EBRAICA
ESISTENTE NELL'ATRIO DELLA CHIESA
DI SAN SILVESTRO IN CAPITE

Neil' atrio della Chiesa di S. Silvestro in capite, a sinistra
di chi entra, sotto a una finestra, havvi una lapide ebraica, di
cui finora niuno, che si sappia, ebbe a far menzione. Questo
modesto cimelio ha forma di tavolino o di mensola ed è alto
circa 70 cm. Il piedestallo è costituito da un pezzo di una lapide
pagana di nessuna importanza con iscrizione latina che non ha
veruna relazione con la parte superiore, vale a dire con il piano,
che è un disco molto bene conservato di cm. 12 di spessore
e 23 di diametro, portante una iscrizione sepolcrale ebraica.
Il disco è circondato da un cerchio di ferro che lo tiene fisso
al muro, ma è collocato in modo che la iscrizione viene a tro-
varsi capovolta, il che ne rende più difficile la lettura (1). La
forma di questa pietra sepolcrale è un po' strana, e forse in ori-
gine essa trovavasi incastrata od altrimenti fissa in altra pietra
maggiore o colonna ecc. (2). Intorno alla provenienza di questa
lapide si sa soltanto che fu comperata presso un negoziante di
antichità, insieme a parecchi altri monumenti e cimeli cristiani e
pagani, dall'Amministrazione della Chiesa, che poi li destinò,
come si vede, a ornamento dell' atrio.

(*) La spett. Amministrazione della Chiesa, resa attenta di ciò, ha
riparato ora a questo inconveniente.

(2) Un'altra pietra sepolcrale ebraica di forma rotonda fu da me ve-
duta recentemente a S. Paolo, e mi riserbo di illustrare anche questa, di
cui non credo che altri abbia mai fatto menzione.
 
Annotationen