Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 34.1906

DOI article:
Mariani, Lucio: Statue policletee nel Museo Nazionale romano
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0009

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
STATUE POLICLETEE
NEL MUSEO NAZIONALE EOMANO.

(Tav. I, II, III)

Nell'agosto e settembre del 1902, nell'eseguire alcune sotto-
fondazioni e restauri alla casa Camillo in via Tasso n. 84, furono
rinvenuti, nel locale a destra dell'ingresso, alcuni marmi antichi,
fra i quali le statue di cui intendiamo parlare. Dopo vari tras-
porti in stabili appartenenti alla Banca d'Italia, proprietaria del
fondo nel maggio dell'anno scorso vennero a mia conoscenza
ed ottenni che la Banca d'Italia ne facesse dono al Museo Na-
zionale Romano, dove furono trasportate il 13 settembre, dopo
che avevo riferito intorno all'importanza del travamento nella
adunanza dell'Accademia di S. Luca del 22 luglio.

Insieme alle statue si rinvennero due blocchi di africano,
uno del diametro di m. 0,60, alto m. 0,75, dal contorno irrego-
lare: era un rocchio di colonna abbozzato ed abbandonato forse
perchè mancante ; l'altro era pure un blocco di scarto, lungo
m. 0,85. Di proporzioni minori erano altri due, della forma di
un quarto di colonna, alti rispettivamente m. 0,43 e 0,40, con
collarino. Nell'interno erano due fori del diam. di m. 0,20-0,18
che traversavano longitudinalmente la colonnetta. V'era anche
una piccola base di marmo bianco alta nr. 0,30, con m. 0,28
di diametro superiore, modinata da una gota ed un toro in basso
fra due listelli; nel piano superiore èra' uh-.incavo a scodelletta.

f1) Esse furono trasportate prima nella via Emanuele Filiberto, n. 175,
ove decoravano un giardino, quindi in un magazzino della Banca in via
Carlo Alberto, n. 53, ove le vidi la prima volta. Dopo un tentativo di furto,
furono trasportate nell'ufficio al n. 51 della stessa via.
 
Annotationen