1 tu cheli
1 chesem-
Racconta
reati per
'icova nel
'ssevo ée
impedito
dal sepol-
ta gnasse
iveanoat-
Icndo gli
filo sulla
levo colle
'demotica
zonte de-
ta r osse-
Anche lo
hncro de-
ve deve si-
colui che
oghi nelle
ontìnente
[ano £'al-
va perun
XXI
uomo di tanta rappresentanza; di modo che nei
posteriori tempi, né eroi, ne sovrani non han go-
duto gloria sì eccelsa , né fama sì estesa come
Achille. Omero e Quinto Smirneo, come raccoglie
il piìt volte lodato Cheller , hanno descritte le
cerimonie eli ebbero luogo nell'esequie di Achille,
magnifiche al segno che nessuno è stato mai tu-
mulato con tanta pompa. Aiutino scrive che le
Muse vi furono presenti, Filostrato pretende che
Achille stesso abbiali detto essere state le Ne-
reidi personalmente assistenti a tal cerimonia, ed
aver frequentato il di lui sepolcro. Or tanti onori
non si compartono, a mio parere, se non ad un
essere superiormente elevato; oppure a chi lo
rappresenta.
E poi degno d'osservazione il culto che ad
Achille prestavano con particolar devozione gli
Illesi, malgrado eh3 egli lor facesse gran guasti,
ed avesse uccisi i migliori dei loro eroi. Mala
offerta delle primizie dei lor prodotti terrestri
eh?essi recavano alla di lui tomba, spiegano, a
senso mio ^ queir atto di gratitudine che intende-
vano di manifestare al creatore simboleggiato
coni io diceva dall' eroe deW Iliade; mentre, come
ognun sa, le primizie de'campi sono unemble-
ma di queW attributo di fecondità che il sole
1 chesem-
Racconta
reati per
'icova nel
'ssevo ée
impedito
dal sepol-
ta gnasse
iveanoat-
Icndo gli
filo sulla
levo colle
'demotica
zonte de-
ta r osse-
Anche lo
hncro de-
ve deve si-
colui che
oghi nelle
ontìnente
[ano £'al-
va perun
XXI
uomo di tanta rappresentanza; di modo che nei
posteriori tempi, né eroi, ne sovrani non han go-
duto gloria sì eccelsa , né fama sì estesa come
Achille. Omero e Quinto Smirneo, come raccoglie
il piìt volte lodato Cheller , hanno descritte le
cerimonie eli ebbero luogo nell'esequie di Achille,
magnifiche al segno che nessuno è stato mai tu-
mulato con tanta pompa. Aiutino scrive che le
Muse vi furono presenti, Filostrato pretende che
Achille stesso abbiali detto essere state le Ne-
reidi personalmente assistenti a tal cerimonia, ed
aver frequentato il di lui sepolcro. Or tanti onori
non si compartono, a mio parere, se non ad un
essere superiormente elevato; oppure a chi lo
rappresenta.
E poi degno d'osservazione il culto che ad
Achille prestavano con particolar devozione gli
Illesi, malgrado eh3 egli lor facesse gran guasti,
ed avesse uccisi i migliori dei loro eroi. Mala
offerta delle primizie dei lor prodotti terrestri
eh?essi recavano alla di lui tomba, spiegano, a
senso mio ^ queir atto di gratitudine che intende-
vano di manifestare al creatore simboleggiato
coni io diceva dall' eroe deW Iliade; mentre, come
ognun sa, le primizie de'campi sono unemble-
ma di queW attributo di fecondità che il sole