Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0085
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
bello, e naturale atto di duolo, appoggiando il sinistro braccio
al ginocchio, ed a quello il volto, inclinato e mesto , ma colle
amabili sembianze della più bella musa : ella è Coperta di una sola
e leggera Vesce ^ annodata su gì" omeri , per denotare il temperato
clima di quella Provincia : siede sopra un fascio di spighe 5 ed è
coronata di toglie d'ulivi , indicanti P abbondanza dell' isola , e
-quella sua semplicità , nudità , ingenuità di carattere, fa bella op-
posizione alla Religione, stante, tunicata, e velata con chiome
sparse -, e di contegno maestoso .

Il medesimo Scultore tiene vendibili nel Suo studio un grup-
po d'Invenzione rappresentante Perseo che libb ra Androni ^la 9
poco meno del vero ; ed un Amorino di marmo , più del naturale»
appoggiato ad un tronco , di mesto carattere ; ordinazioni ambe*
due del fu Lord Bristol s

SCULTURA IN BRONZO

N elio studio del Signor Francesco Righetti scultore e fonditor
Camerale , tra i molti belli osfgecti di curiosità che lo adornano , in
gruppi, figure semplici, busti", statue di diverse misure , ed
altri ornamenti metallici ( come può ve<leì*si, e riscontrarsi an-
cora nel suo copioso catalogo ) ; quattro ne abbiamo scelti di sin-
goiar merito , che- ci sembrano assolutamente degni di segnata
menzione : cioè : Lagnin fontana dì Pf<ffZ<t Savona ': h famo-
sa ta%$fd della Villa Albani, con il Mercurio di Gio: Bologna,
A'pòdo con le nove muse : i Busti c/e' io,. Cesari . Sono i tre
primi soggetti di una mole proporzionata a servire di ornamento
ad un Gabinetto, e taluno anche per far decoro, a guisa di Dessert,
ad una nobile Mensa .

Parlando dell'ammirabile Fontana, capo d'opera deli' immor-
tale BerViino , è alta , dal primo piantato alla sommità dell' Obeli-
sco palmi sette . La gran tazza ha 4. palmi di diametro . ÌS obe-
lisco è di grato" tò rosso, sopra.piedistallo con vivo di alaba-
stro orientale, dado di rosso antico, base e cimasa di marmo sta-
tuario , iriiagliato con fogliami > Lo scoglio è di marmo statuario :
la tazza , tutta di un pezzo di verde, "mischio di altri colori, è cosa
nobilissima e rara: posa sopra un piantato di giallo di Siena, ed ha
per finale un plinto bianco e nero : a cui fanno corona per ulti-
mo delle colonnette di Alabastro . Le quattro statue de' Fiumi, il
Leone, il Cavallo 9 altri animali 5 ed erbe, con molti e diversi or-
 
Annotationen