Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0105
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
38

a destra un ampia fonte , costrutta di rustiche bozze dì pietra di
monte , ma nobile e grandiosa nel tempo stesso , a cuì si scende,
e ove folla di altre donzelle vanno e vengono con le loro Idrie .
Dal manco lato del quadro in qualche distanza,stassi con i stanchi
Cammelli l'equipaggio tutto , formando così tale decorosa e ricca
composizione, che se le figure alte dì circa un palmo, avessero
una proporzione maggiore , il quadro potrebbe dirsi d'Istoria ,
ed il Paesaggio accessorio, anziché principal soggetto . Ma la
gran fonte è al di sopra ricoperta di boscherecce ; da quef lato
medesimo sorge un monte con alberi di palme , e scopresi la Cit-
tà di Nachor , con diverse più rimote alture : nella parte opposta
s'innalzano altri gruppi d' alberi di variati fogliami : e nel mezzo
formasi una più grande e principal massa di fronzuti steli, ricchis-
simi di frondi e rami, tinti di un variato verde , e con ben in-
teso chiaro scuro ; ove deve osservarsi che , per essere isolata , non
pesa alla vista ; anzi lascia all' occhio , di qua e di là , due belle
sfuggite, che danno all' insieme della composizione varietà, e
leggerezza .

A tutto osservare , l'artista è riuscito assai bene nel rappre-
sentare la nostra Rebecca al pozzo , nel vero stile del Paese Isteri-
co , il quale deve essere trattato diversamente dal paese di 'vedute .
Intendo dire che certe individualità e minuzie , che si permetto-
no in questo, perchè indispensabili, sono improprie affatto del
Paesaggio sublime , dove i dettagli devono servire al tutto . Per-
ciò 1' artista, quantunque abbia quivi distinto ogni cosa con suo
preciso carattere ; gli oggetti sono trattati e distribuiti in modo
da fare un insieme grande ; con niun riguardo di communi e tri-
viali finezze , e lontano dal mettere pretensione in cose che de-
vono essere in massa . Così il suo quadro ha potuto riuscire subli-
me ed Istorico nella composizione, nelle forme, nel colorito,
nell' effetto ; semplice senza povertà , ricco senza confusione . ,

Due altri Paesaggi" sono da vedersi di questo autore nella gran
Collettanea pittorica del fu Lord Bristol, ora in vendita nel Con-
vento di S. Isidoro. Se non vi è in essi tutta quella magia di pen-
nello a cui sembra essersi innalzato 1' artista in questa sua ultima
produzione ; offrono dessi due interessantissimi fatti, ricavati da'
Poemi d'Ossian,riconosciuti senza equivoco da tutti i letterati che
gli hanno veduti, per esser trattati con quella forza e sublimità
di stile , onde va chiaro e solo fra i Bardi quell' inarrivabil Poeta.
 
Annotationen