Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 21.1918

DOI issue:
Fasc. 2
DOI article:
Mauceri, Enrico: Opere primitive di Antonello Gagini
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17338#0116

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext


ENRICO MAUCERI

ma nulla o assai ben poco si ^a ilei suoi lavori gio-
vanili, che meglio renderebbero la espressione
genuina e sincera dell'anima sua. Ora il ciclo delle
manifestazioni primitive del talento artistico di
Antonello Gagini bisogna ricercarlo nella sua
lunga dimora in Messina che dal 1498 si pro-

Fig. 3 — Antonello Gagini : Madonna
del Duomo di Palermo.

lunga sino al 1508. Sono dieci anni di lavoro e di
lavoro che da modeste origini va sempre più evol-
vendo verso proporzioni e forme notevoli a mano
a mano che la fama del giovane scultore si dif-
fonde per l'isola sino a toccare il culmine con
la cona di Nicosia, con l'altra di S. Zita e poi con
quella colossale del Duomo di Palermo. Ma, se
i documenti non mancano, come appare dall'opera

del compianto mons. Di Marzo, intorno ai Gagini,
non così può dirsi dei lavori, perduti prima an-
cora del disastro del 1908 con le calamità che

Fig. 4 — Antonello Gagini: Madonna di S. M. di Gesii
Catania. — (Fot. Brogi).

così di sovente, in ogni tempo, colpirono la sven-
turata Messina.

Ed è quindi vera fortuna quella di potere
additare, in un villaggetto prossimo alla città.
 
Annotationen