Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 22.1894

DOI Heft:
Nr. 2-3
DOI Artikel:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Disegni di antichità nella biblioteca di S. Maria di Eton
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13636#0209

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
186

Disegni di antichità

che si è fatto integro, serviva a dir così la parte de
sotto per sepolcro, et la parte di sopra per tempio, era
longho XXX piedi et largho XIII la sua altezza poteva
essere circa XXVI piedi e poco più. era opera di mat-
tone ».

f. 51 v. « Per essere stata Capua città così potente poche in-
scrittioni si uegono, et tra quelle poche che ui sono
sol due mene parse cauar delle più belle. Ma tra gli
edifìcii che in essa città si uegono è un tempietto qual
credo seruisse parte per dilubro e parte per sepoltura. Il
tempo consumato!- delle cose a fatto che non si sia potuto
mostrar altro che la sua pianta ... si uede ancho i ve-
stiggi d'uno arco il quale era molto bello .... et col
dar fine a le cose di capoa si farà line a questo libro
scritto da pyrro Pittore »... Seguono le due piante.

f. 54. Attico d'arco trionfale d'invenzione. Alzato prospettico
misurato dell'archetto degli Argentieri al foroboario,
misurato a braccia : forse di Giuliano da Sangallo.

f. 55. Alzato a pianta dell'arco di Settimio Severo nel foro ro-
mano. Stessa mano.

f. 56. Arco trionfale a tre fornici da orango. Stessa mano.

f. 57. Pianta, particolari ed alzato prospettico dell'arco degli
Argentieri misurato a palmi.

f. 58 e seguenti : Piccola raccolta di archi trionfali disegnati
quasi di fantasia da Jacques Androuet du Cerceau. 1
disegni sono incisi a contorno e ombreggiati a mano
con inchiostro di Cina — portano questi titoli:

(58) l'are de titus a Koma.

(59) l'are de Verone.

(60) l'are d'Ancone,

(61) l'are de Besanson,

(62) l'arco dei Sergi.

f. 63 e seguenti : Lettera di B. Lodington a Lord Vere Beau-
 
Annotationen