nella biblioteca di s. Maria di Eton 187
clerke in data di Tripoli di Barberia, 12 giugno 1726.
Parla dei disegni di un arco trionfale (di Cirene?) che
egli aveva avuto mandato di apparecchiare, mentre
l'ammiraglio trovavasi a Port Mahon di Minorca. Le
tavole son tre, e molto importanti. Segue una descri-
zione del monumento.
Nel prossimo fascicolo pubblicherò la seconda parte di questo
lavoro, cioè il catalogo dulie antiche pitture e dei mosaici di
Roma, delincati ed acquarellati da Francesco Bartoli figliuolo
di Pietro Sante, e commissario delle cave al tempo di papa
Albani. La serie riesce di somma importanza per la storia degli
scavi di Roma, nel primo quarto del secolo scorso.
Rodolfo Lanciani.
clerke in data di Tripoli di Barberia, 12 giugno 1726.
Parla dei disegni di un arco trionfale (di Cirene?) che
egli aveva avuto mandato di apparecchiare, mentre
l'ammiraglio trovavasi a Port Mahon di Minorca. Le
tavole son tre, e molto importanti. Segue una descri-
zione del monumento.
Nel prossimo fascicolo pubblicherò la seconda parte di questo
lavoro, cioè il catalogo dulie antiche pitture e dei mosaici di
Roma, delincati ed acquarellati da Francesco Bartoli figliuolo
di Pietro Sante, e commissario delle cave al tempo di papa
Albani. La serie riesce di somma importanza per la storia degli
scavi di Roma, nel primo quarto del secolo scorso.
Rodolfo Lanciani.