Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Della Valle, Guglielmo
Vite dei pittori antichi greci e latini — Siena, 1795 [Cicognara, 2385]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12299#0346
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
^9°

AGATARCO ED ALTRI.

AGatarco fu pittore insigne, e da Euridemo nacque
in Sama, al parere di Suida, il quale, come nota
il Giunio, era intendente dell'arte, e però dovette egli
esser altri da quello sciocco, il quale vantandosi con
Zeusi di spender poco tempo nel pin^er animali : lo
credo, rispose questi ; la qual risposta è più saporita
della seguente che riferisce Plutarco (i): tu fai presto,
e io lentamente. Questo scrittore (2) narra che Alcibiade
condannò Agatarco alla catena, sinché non gli avesse
terminata una pittura promessagli (3), ma non dice se
sia lo stesso di cui scriviamo. Un pittore di questo no-
me istruito da Eschilo dipinse scenarj e scrisse delle re-
gole di quest'arte, siccome fecer' anche Democrito ed
Anassagora di prospettiva pel solo miglior effetto ne-
gli spettacoli (4). I moderni in ciò non hanno di che
invidiare gli antichi.

Annone, a cui Apelle dava lode nella disposizio-
ne , seguendo il parere d'Isacco Vossio contrastò anche
all' emolo suo il vanto di nascondere l'artifìcio.

Antigono fu anche scultore, e Plinio lo nomina con
Polemone ed Isicrate, i quali scrissero della pittura.

Apaturio Alabandèo, secondo Vitruvio (5), dipinse a
quei di Traili con eleganza le scene; ma avendo alle
colonne sostituito delle statue e dei centauri a regge-
re gli epistilj, e di corone leonine cinte le loro teste;
inoltre avendo egli assai bene con vaghezza espresso l'e-
dilìzio sovrapposto, ne fu dal popolo applaudito, e ne
avrebbe riportato onore, se Licinio mattematico non aves-
se dimostrato loro 1' errore dell' artefice, il quale emen-

(1) la Pericle.

(2) In Alcib..

(3) Androcid- Orat, ìv.

(4) Vitruv Pref. lib, vii.

(5) lò e.$.
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen