■>>~i IT
pag.
Un
ini»
XVI
11
k rei. dei esso lui
I
+1*/n ctntfl'l'/lf
VT uò TTllji T U fcl/
T
I
fin olin
UUL.LLU
é
'.5
i-uClIIUJIC
A
*r
16
Enchiro
■—1 11 V> 11 XI- w
6
20
y
Arigente
i
31
Aristofante
3'
Not. dell'artificio
24
Bussalo
1 o
15
edifizi& se
Ufi
AVI
3o
al basso
20
«5
Ercolensi
fio
ri
dipignere
4?
penule. più
54
9
Sopre
O
Sesterz ,
102
20
egli emoli
IOI
21
Alschepiodoro
I2J.
29
Marzale
I67
Coa
J73
l80
16)
di questi
l8-3
1
gra- aiz
ivi
IO
erari
201
4
magna
1
PAMFILO
2(0
? ÌNot. Grenovio
222
3U
22C
3°
Mirmonide
226
14
rappresendo
2Q7
0 {*
30
in quella
238
25
Cidnia
241
5
da quelle
243
7
colle membra
248
3
professori al-
tronde duri
ivi
4
cooiosi neir
imitare
249
IO
Syngenicone
CORREZIONI
da esso
trasmigrata
quelli
lgenione
Euchiro
Arigonte
Aristofonte
d'artificio
Bupalo
edifizio 0 dipinto, «
al grosso
Ercolanensi
dipignesse
qui
Sopra
Sesterzi
agli einoli
Asclepiodoro
Marziale
Coae
di questo
gra-zia
era
magnae
PANFILO (così dipoi sempre)
Gronovio
Mirmecide
rappresentando
in quelle
Cidia
da quella
sulle, membra
professori: altronde duro
copioso nell' inventar©
Syngenion
pag.
Un
ini»
XVI
11
k rei. dei esso lui
I
+1*/n ctntfl'l'/lf
VT uò TTllji T U fcl/
T
I
fin olin
UUL.LLU
é
'.5
i-uClIIUJIC
A
*r
16
Enchiro
■—1 11 V> 11 XI- w
6
20
y
Arigente
i
31
Aristofante
3'
Not. dell'artificio
24
Bussalo
1 o
15
edifizi& se
Ufi
AVI
3o
al basso
20
«5
Ercolensi
fio
ri
dipignere
4?
penule. più
54
9
Sopre
O
Sesterz ,
102
20
egli emoli
IOI
21
Alschepiodoro
I2J.
29
Marzale
I67
Coa
J73
l80
16)
di questi
l8-3
1
gra- aiz
ivi
IO
erari
201
4
magna
1
PAMFILO
2(0
? ÌNot. Grenovio
222
3U
22C
3°
Mirmonide
226
14
rappresendo
2Q7
0 {*
30
in quella
238
25
Cidnia
241
5
da quelle
243
7
colle membra
248
3
professori al-
tronde duri
ivi
4
cooiosi neir
imitare
249
IO
Syngenicone
CORREZIONI
da esso
trasmigrata
quelli
lgenione
Euchiro
Arigonte
Aristofonte
d'artificio
Bupalo
edifizio 0 dipinto, «
al grosso
Ercolanensi
dipignesse
qui
Sopra
Sesterzi
agli einoli
Asclepiodoro
Marziale
Coae
di questo
gra-zia
era
magnae
PANFILO (così dipoi sempre)
Gronovio
Mirmecide
rappresentando
in quelle
Cidia
da quella
sulle, membra
professori: altronde duro
copioso nell' inventar©
Syngenion