INDICE
DELLE MATERIE E DEI NOMI PIÙ' INTERESSANTI.
Quelli che sono senza aggiunto s'intendono di pittori ■
A Aristotile, la madre di , consi-
Brone 268. gliava Protogene a trattare
Ad emollo , Sig. Luigi , pittore soggetti eroici per maggior
Milanese, vn. e in fine delle fama 179.
Vite. Artemone 262.
Aglaofonte. Io. Atenione Maronite 249. ■
Alcimaco • 266. Atamante dipinto furioso 274.
Alberti, Leon Battista, lodato-I. e seg.
Alessandro Magno per sentimert- B
to di Cicerone è il solo di cui Bellezza', suo ornamento più
il ritratto da eccellentissimi nobile è la semplicità 1*43.
professori espresso, vivo appa- 153. e seg.
risca ai posteri più rimoti. Becchetti, Revmo. P. M . figu-
ri 3- 117. line Volsche da esso illustra-
Alcistene pittrice 274. te 277.
Anassandro 272- Berger", Mr., pittore vii.
Antifilo emolo fierissimo d' A- Bernero, il Sig., scultore To«
pelle 155. e seg. rinese vi 1.
Apelle 95. e segg. e 189. _ Biblioteche di Roma al tempo
Apollodoro Ateniese 14. fu il de'Cesari iv. ,
Masaccio de'Greci ivi. supe- Borgia, Eminentiss. Sig. Card.,
rato da Zeusi ivi e 15- figuline Volsche del suo- mu-
Arcesilao 273. seoxill.
Aristarete pittrice 274. Bularco , sua tavola dipinta all'
Aristide Tebano 116- e segg. età di Romolo 3 e 266.
Arguzie nell'arte cosa siano 58. Buonarroti , Cristofan-i Allori ,
e seg. 81. e seg. e Andrea Commodi ripresi
Aristide fratello di Nicomaco dal Dati per l'incontentabile
223. e seg. diligenza 145.
Aristippo e Nicerate 219. Bupalo 282.
224. C
Aristplao ed altri in ordine al- Cades, il Sig. Giuseppe pittore
fabetico 256. e segg. Romano vii
Aristocle figlio di Nicomaco Calade , pittore comico 226. Sto-
223. 259. ria d'Ippolito ben trattata ivi
Aristodemo 221. Callide, pittore in piccolo 225.
Aristofonte 241- 2<5{. Calipso , pittrice 274.
Aristolao 256- 272. Calunnia , quadro celebre &i
Aristonide 272. Apelle pag. 117.
DELLE MATERIE E DEI NOMI PIÙ' INTERESSANTI.
Quelli che sono senza aggiunto s'intendono di pittori ■
A Aristotile, la madre di , consi-
Brone 268. gliava Protogene a trattare
Ad emollo , Sig. Luigi , pittore soggetti eroici per maggior
Milanese, vn. e in fine delle fama 179.
Vite. Artemone 262.
Aglaofonte. Io. Atenione Maronite 249. ■
Alcimaco • 266. Atamante dipinto furioso 274.
Alberti, Leon Battista, lodato-I. e seg.
Alessandro Magno per sentimert- B
to di Cicerone è il solo di cui Bellezza', suo ornamento più
il ritratto da eccellentissimi nobile è la semplicità 1*43.
professori espresso, vivo appa- 153. e seg.
risca ai posteri più rimoti. Becchetti, Revmo. P. M . figu-
ri 3- 117. line Volsche da esso illustra-
Alcistene pittrice 274. te 277.
Anassandro 272- Berger", Mr., pittore vii.
Antifilo emolo fierissimo d' A- Bernero, il Sig., scultore To«
pelle 155. e seg. rinese vi 1.
Apelle 95. e segg. e 189. _ Biblioteche di Roma al tempo
Apollodoro Ateniese 14. fu il de'Cesari iv. ,
Masaccio de'Greci ivi. supe- Borgia, Eminentiss. Sig. Card.,
rato da Zeusi ivi e 15- figuline Volsche del suo- mu-
Arcesilao 273. seoxill.
Aristarete pittrice 274. Bularco , sua tavola dipinta all'
Aristide Tebano 116- e segg. età di Romolo 3 e 266.
Arguzie nell'arte cosa siano 58. Buonarroti , Cristofan-i Allori ,
e seg. 81. e seg. e Andrea Commodi ripresi
Aristide fratello di Nicomaco dal Dati per l'incontentabile
223. e seg. diligenza 145.
Aristippo e Nicerate 219. Bupalo 282.
224. C
Aristplao ed altri in ordine al- Cades, il Sig. Giuseppe pittore
fabetico 256. e segg. Romano vii
Aristocle figlio di Nicomaco Calade , pittore comico 226. Sto-
223. 259. ria d'Ippolito ben trattata ivi
Aristodemo 221. Callide, pittore in piccolo 225.
Aristofonte 241- 2<5{. Calipso , pittrice 274.
Aristolao 256- 272. Calunnia , quadro celebre &i
Aristonide 272. Apelle pag. 117.