Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 5.1899

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Relazione dei lavori di scavo eseguiti recentemente nell'antica basilica di S. Agapito presso Palestrina
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17405#0235

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BASILICA DI S. AGAPITO PRESSO PALESTRINA

229

0>

«— •

<2 cd

e u

M 2 =3

2

S!



<1

Po©

c3 cd

r o

cd ^ ^

ce 5 5

© * S

. o

Q s °

' S-< -4—>

O «73

cd

cd c3

E ® Cu
Cw r-«
©

r • ^ CD

s ■ 1* , !-§

cd

° S s

15 ce

cd

PS -75

C3 ^ ©

ce «- bJD

cj 8 ©

cq | 00

S cd

cd n3 S

^ --. ^--- p^j p

C

CQ

Ti B i ■

Q_ g I o

» .2 ' 3 - . k*"

o ^

o
o

Pianta dimostrativa della Basilica suburbana del martire s. Agapito
scoperta alle Quadrelle nel 1864 e poi ricoperta.

La strada che va alla cappella dei Cori (ìocus martyrii) è rappresen-
tata in scala 5 volte più piccola della Basilica con gli edifìci annessi ; e ciò
per non occupare uno spazio troppo grande nella nostra riproduzione.

L'emiciclo segnato nella pianta presso quella linea di pilastri che ac-
cenna ad un portico è forse uno degli edifici attenenti al cimitero sopra
terra. Non lungi da questo si trovarono nel passato secolo i celebri fram-
menti marmorei del calendario di Verrio Fiacco pubblicati poi dal Foggini;
il quale erroneamente suppose che quello fosse l'emiciclo dell'antico
Foro prenestino ricordato da Svetonio. (V. Guida suddetta, pag. 98 segg.).
 
Annotationen