Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI article:
Fabiani, Enrico: Bilingue iscrizione di Habibi
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0168

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
1-58

HULLETTINO DEI-LA commissione

Non mancano esempì di questi secondi nomi ricordati nella
parte semitica di un' iscrizione, omessi nella parafrasi di altra
lingua. Così nella palmirena 36a del Voglie si ha rV03&
Maleo Abenith e nel greco soltanto MaXéyou, e si veda il Levy
nell'opera citata ai n. XIV e XVI.

La ultima voce hjr\ e tinaie notissima di iscrizioni sepol-
crali orientali. Il chiarissimo sig. Voglie tradusse defunto 1 quasi
l'osse dal Pu'al 72n perditus est. Ma questo senso e forma mal
si collega con una iscrizione del Blau 2 ove il nome reggente
sono i due >jd di Buna. e perciò si richiederebbe il plurale.
11 Levy ha in un luogo er ist dahin, nell'altro er starò \ Il Blau
]lercio seguendo una opinione altra volta proposta dallo stesso
Levy vi vede una esclamazione di dolore. Veramente il talmudico
7yDn è interjezione, che risponde al nostro guai in senso di
minaccia, ma non suole usarsi senza persone o enti morali su
quali cada la maledizione: nò manco in senso di dolore. Il pas-
saggio dall'un uso all'altro è per altro facile, e più che ad altro
si avvicinerebbe al ì"P13n di Daniele k tradotto dal Volgato e
dai Ixx dclictum, napiknx(ù[ia, e la Pschitho ha a^~a.^o stoltezza

delitto....... In quel versetto stesso di Daniele e nel seguente

"Ot^On e 7DH «ono usati dal profeta nel senso di corruzion
lisica (nocuerunt, loesio) ma dalla corruzion fìsica alla morale
il [(assaggio è prono. Posto con ciò. che il nome ^jn si usasse
in senso di scelus. la esclamazione ^nn risponderebbe al Proli
scelus! Oh facinus! della latina letteratura.

Checchesiasi però della lettura, a mio parere non è facile
scusare di disattenzione, o almeno d'incuria il lapidario, perchè
'•«infuse delle lettere che paiono affatto diverse. Questi tre ele-
menti non si distinguono che per una leggera differenza di altezza.

1 Vogué Op. c. pag. 21 o 52 defunt, pag. 46 e 80 mori.

- Blau Palm. Relief. p. 74 nel B. XXVIII della Zeilschr. d, I). M. 0.

'•■ Levy Op. c. XVIII. 2 e XIX. 1.

• Dan. VI 23. Ixx Sii", e Volg. v. 22.
 
Annotationen