Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 20.1892

DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Gli edificii della prefettura urbana fra la Tellure e le terme di Tito e di Traiano
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13634#0043

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
fra la Tellure e le terme di Tito e di Traiano

37

frequentata dal popolo, ed è perciò che gli spigoli delle scana-
lature sono tutti consunti ed arrotondati nel terzo inferiore. Questo
arrotondamento è avvenuto prima del loro trasporto alla chiesa,
perchè si ravvisa anche nella parte della periferia opposta
all'altare ed alla tribuna.

Nell'area, nella quale sono avvenute le scoperte descritte in
questo ragionamento, rimangono ancora visibili grandiose costru-
zioni del secolo IV, con le fondamenta a fior di terra, costruite
con materiali d'ogni ragione. In questo luogo io stesso ho cavato da
una parete il frammento di pianta incisa in marmo, Bull,
com. 1890 p. 176 (Mitth. 1890 p. 46), che forse dovrà riunirsi
alla serie degli atti publici riferibili al portico tellurense.

Rodolfo Lanciani.
 
Annotationen