Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 20.1892

DOI Artikel:
Dressel, Heinrich: Scavi sul monte Testaccio
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13634#0056

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
50

Scavi sul monte Testacelo

tre volte

Tasto C (contiguo al tasto B nella direzione S-O). Questo
tasto, il più esteso e più profondo di tutti, ha fornito una quan-
tità di anfore datate che cominciando dall'a. 146 giungono fino
all'a. 161 nel modo seguente:

a. 146 {Claro II et Severo cos.) una volta
a. 147 (Largo et Messalino cos.) una volta
a. 148 (Torquato et Iuliano cos.) cinque volte
a. 149 (Or/ito et Prisco cos.) centoventicinque volte
a. 150 (Squilla et Vetere cos.
Gallicano et Vetere cos.)

a. 153 (Praesente et Rufino cos.) trentaquattro volte
a. 154 (Commodo et Laterano cos.) novantasette volte

a. 160 (Bradua et Varo cos.) una volta
a. 161 (Vero Caesare III et Commodo II cos.
Vero III et Commodo II cos.
Aurelio Caesare III et Commodo II cos.
Aurelio III et . . . ) _©

Aurelio et Commodo cos. 1 -3

Aurelio Caesare III et Vero II cos. ] >
Imp. Antonino III et Vero II cos. J
a. incerto, forse 161 (. . . ca~\es. n. cos.).
Tasto D (versante orientale, circa 1/3 dell' altezza). Tranne
un bollo di anfora (QIMFN = C.I.L. XV n. 2934 k), questo
tasto non ha dato alcun esempio scritto.

Tasto E (distante circa 40 metri dal tasto B, quasi sul
ciglio del versante orientale). Si rinvenne due volte la data del-
l'anno 147 (Largo et Messalino cos.).

Tasto F (versante orientale). In questo tasto furono trovati
soltanto frammenti di anfore bollate.

Tasto C (versante orientale). Otto frammenti, tutti colla data
dell'anno 160 (Bradua et Varo cos.).

Tasto // (versante occidentale, vicino al punto di confine col
versante settentrionale). Tutte le anfore trovate in questo tasto

o
 
Annotationen