Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 20.1892

DOI Artikel:
Gatti, Giuseppe: Notizie di trovamenti risguardanti l'epigrafia urbana, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13634#0061

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
risguardanti Vepigrafia urbana

55

simi per le epigrafi e gli scrittori del secolo quarto, e che anche
recentemente si ebbe in Eoma un' iscrizione commemorante un
eques ex numero lanciariorum {}), ha indicato che siffatta mi-
lizia esisteva già prima di Costantino e fu istituita probabil-
mente da Diocleziano.

Un'altra lapide marmorea, adoperata per chiudere uno dei
sepolcri circostanti alla predetta basilica di s. Silvestro, nella
faccia opposta al titolo sepolcrale cristiano presenta una tavola
lusoria ; della quale il comm. de Kossi ci ha gentilmente favo-
rito il fac-simile in zincotipia, edito nel Bull, di arch. cristiana
1891 p. 34:

Il dotto editore ha avvertito, che mentre tutte le tavole
lusorie hanno generalmente epigrafi con sentenze relative alle
varie vicende del giuoco e dei giuocatori i quali se ne servivano,
in questa si allude « ad una strepitosa sconfitta di nemici, per
la quale l'Italia tutta era in festa : hostes victos, Italia gaudet ».

0) Bull, archeol. comun. 1889 p. 88.
 
Annotationen