Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 20.1892

DOI article:
Bibliografia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13634#0437

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Bibliografia

413

un cemeterio sull'Appia, cemeterio che probabilmente è quello
di Pretestato.

Anno VI, fase. 3, 4.

0. Marucchi, Osservazioni intorno al Cimitero delle Ca-
tacombe sulla Via Appia.

L'autore ragiona della Platonia o stanzuccia sotterranea co-
struita nel III secolo, nella quale furono portati e nascosti pel-
qualche tempo i corpi dei ss. Pietro e Paolo. Questa traslazione
avrebbe avuto luogo una sola volta, nel 258, sotto la persecu-
zione di Valeriano, quando Orientali risiedenti in Eoma avrebbero
tentato trafugare i corpi dei due Apostoli. Intorno a questo tem-
poraneo sepolcro, in grande venerazione sempre fin dal IV sec,
si svolse il cemetero, e il Papa Damaso vi costruì la basilica
detta Basilica ApostolorumJ che poi cambiò il nome in quello
di S. Sebastiano. L'autore descrive in fine i risultati delle ultime
indagini fatte nel cemetero, le quali hanno portato ad impor-
tanti scoperte.

I. Guidi
 
Annotationen