Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 20.1892

DOI Artikel:
Bibliografia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13634#0436

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
P etersen), La Medusa Lodovisi.

L'autore reca nuovi argomenti per confermare che la così
detta Medusa della villa Ludovisi è un'Erinni.

Monumenti antichi pubblicati per cura della R. Accademia
dei Lincei, voi. I, punt. la. Milano, Hoepli, 1892.

Helbig, La composizione di un rilievo Torlonia comple-
tata da un frammento conservato nel Museo di
Berlino.

Del rilievo, già nella villa Albani ed ora nel museo Torlonia
alla Lungara, riferentesi al mito di Teseo, il corpo di questo eroe
che solo è antico, dovrebbe ricomporsi con una testa che è al
museo di Berlino. Il tipo di Teseo quale vedesi in questo rilievo
è proprio dell'arte attica del V sec, e starebbe cronologicamente
fra il Teseo dipinto da Euphronius e quello dipinto da Parrasio,
ma l'esemplare Torlonia non dovrebbesi riguardare come il lavoro
originale. Questo rilievo rappresenta Piritoo cui, secondo una ver-
sione del mito, Ercole tenta invano liberare dall'Orco, e Teseo
già liberatone, ma afflitto per la sorte dell'amico.

Ròmische Quartalschrift fùr christliche Alterthums-
kunde und KirchengescJiichte. Roma, Spithover 1891.

Anno Y, fase. II.

Oh. Hulsen, Ein unedirter Bericht ùber Auffindung eines
Coemeteriums an der Via Appia um 1550.

Notizie tratte dal 39° libro dei Colle ct'anea di Pirro Ligorio
sul casuale scoprimento, che nel corso di alcuni scavi si fece, di
 
Annotationen