Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 22.1894

DOI Artikel:
Pascal, Carlo: Il culto di Apollo in Roma nel secolo di Augusto
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13636#0089

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
82

Il culto di Apollo in Roma

stime che l'ultima età era considerata quella d'Apollo. Ora è ap-
punto Yultima età che viene annunziata da Vergilio, ecl., 4, 4
' ultima Cumaei venit iam carminis aetas '. Altra testimonianza
del patrocinio attribuito ad Apollo sulla decima età è la notizia
che Svetonio dichiara di trarre dai Theologumena di Asclepiade
Mendete (Aug. 94), ' Augustum natimi mense decimo et oh hoc
Apollinis fllium existimatum'. Già nella prima parte dicemmo
doversi intendere per mense decimo il decimo mese secolare
(p. 61, nota 2).

Questa antica corrente di vaticinii si mescolò con altra più
recente, e cioè con quella cui appartenne l'oracolo sibillino rima-
stoci presso Zosimo, II, 6. Si prescrive in quell'oracolo ai Komani
che facciano solenni feste agli dèi, quando saran trascorsi 110
anni, massimo spazio della vita umana:

'AXZ* ónórav n^xiciTog l'xrj %QOVOg dvdqo.noiOi
Zwrjg, sìg svt'oov sxaròv òéxa xvxXov oJet-'cor,
fisftVTjodai; 'Pa)[À,aìe, xcà ov ficiXa Xrjcfai éavioìg,
fisfivfffdai ràde nàvxa, OsoTffi /.lèv dOavd'Coifft,
()é£eiv sv tcsóCoì rcagà 0vf,i(ÌQidog unlsxov vówq, ecc.

Si prescrivono, tra gli altri Dei, le feste alle Parche e a Febo
Apollo, che s'identifica al Sole (v. 16) ' xcà (DoTfiog AnólXwv, oa-ts
xfù iqéhog xixh'jGxeiai ', proprio come nel passo già apportato di
Servio (ad ecl. IV, 4) si ha ' et Solom ultimimi [deum] i. e. de-
cimum voluit [Sibylla]; novimus autem eundem esse Apollinem '.
Tale oracolo fu scrupolosamente seguito da Augusto nei suoi ludi
secolari, come ci mostrano i commentarli dei ludi stessi illustrati
dal Mommsen nel volume Vili dell' Ephemerh epigraphica. —
Perchè mai quest'oracolo, nel prescrivere feste agli dèi, stabilisce
quasi il chiudersi d'un'età e l'aprirsi di un'altra, e ne determina
la durata in 110 anni? Il risolvere tal questione sarà di somma
importanza per noi che dovremo appunto studiare questa credenza
 
Annotationen